TV

Italia’s Got Talent, anche Federica Pellegrini assegna il suo Golden Buzzer

Quarta puntata di Italia’s Got Talent nel segno delle campionesse. L’ospite d’eccezione Paola Egonu si è unita al tavolo dei giudici prestandosi al gioco e giudicando con professionalità le performance dei concorrenti in gara. Anche Federica Pellegrini ha usato il proprio Golden Buzzer, premiando l’esibizione di break dance sulle note di Lose Yourself di Eminem del giovanissimo Davide Inserra, 12enne di Siracusa, spedendolo direttamente in finale. È la terza volta che il palco di #IGT, quest’anno, viene sommerso da coriandoli d’oro. Prima di Federica, già Elio e Mara Maionchi avevano premiato i loro talenti preferiti, dunque ora mancano all’appello solo quello di Frank Matano e quello di Lodovica Comello, anche lei dotata – da quest’anno – del superpotere.

Italia’s Got Talent, pioggia d’oro grazie al Golden Buzzer di Federica Pellegrini: cosa è successo nella quarta puntata

L’appuntamento di ieri del talent prodotto da Fremantle, iri su Sky Uno/+1 e on demand, ha registrato 333mila spettatori medi e una share dello 0,8%. Nei sette giorni l’episodio della scorsa settimana ha raggiunto sulla pay 1.177.874 spettatori medi pari a un +17% rispetto all’omologo della stagione precedente. Il dato complessivo pay+free nei sette giorni è di 2.018.000 spettatori medi.

Ad accendere i motori della puntata dello show, prodotto da Fremantle, ci hanno pensato le giovanissime e grintosissime Noemi e Iris, Le Bikers Sisters of Rock– Le due hanno incantato il tavolo dei giudici con il loro stile super hot: 4 convinti sì. Poi è stata la volta di Rose, un topolino un po’ duro di comprendonio, protagonista di una serie di esercizi in un percorso guidato: tre sì per lui. Non sono bastati, invece, l’entusiasmo e la convinzione del fachiro Bladimiro che ha camminato su vetri finti cantando un improbabile jingle, né la carica di Asna Lee, clubber spagnola militante del body positivity. Entrambi non hanno convinto il tavolo e anzi sono stati “buzzati” dai giudici durante le loro performance.

Courtesy Press Office

Promossi e bocciati della quarta puntata e la speciale partecipazione di Paola Egonu

Promosso a pieni voti l’improbabile musical “a basso costo” di Damiano e Umberto che sulle note del film Frozen, hanno strappato sorrisi e applausi convinti da tutto lo studio. Di tutt’altra caratura ma con risultato identico l’esibizione dell’Accademia del circo di Verona che ha portato sul palco le varie discipline circensi con un numero coinvolgente. Leo De Hemingway, invece, ha interpretato un divertentissimo monologo sulle Olimpiadi di Tokyo della scorsa estate. Il tutto accompagnato sul finale proprio dall’ospite della serata Paola Egonu. Il suo è stato un meritatissimo “quinto” sì. Tra le esibizioni giudicate dalla campionessa del volley, il numero dei Bounce Factory. La crew convinto tutti con una coreografia super creativa che a Paola e Federica ha ricordato una nottata prima di una gara importante. Promossi, anche loro, a pieni voti da tutti i giudici, Paola compresa.

È servito invece l’ausilio di Lodovica Comello sul palco per la performance di Emanuele. Giovane studente romano, ha portato sul palco un intricato numero di memorizzazione algebrica da 4 sì. La conduttrice è intervenuta anche per lo strampalato numero di Gianluca Busani in arte Sghen Ciro, appassionato di arti marziali. Tuttavia, non è bastato: 3 no per lui, sì solo da Elio grazie al suo grido di battaglia. Da brividi infine la performance del ballerino Mariano che sul palco ha raccontato attraverso i suoi movimenti la malattia mentale del fratello: una prova da 4 sentitissimi sì dei giudici.

Stesso felice epilogo anche per i Tamra Ethnic, coloratissimi ballerini che si sono esibiti in ritmi e danze tradizionali del Senegal e dell’Ovest Africa. La ricerca del talento continua anche settimana prossima. Il nuovo episodio inedito di Italia’s Got Talentè atteso per mercoledì 23 febbraio, sempre su Sky Uno e in streaming su NOW (e il martedì successivo in chiaro su TV8).

LEGGI ANCHE: GF Vip, Manila Nazzaro in crisi: “Se accontenti uno, scontenti l’altro”

Lorenzo Cosimi

  • Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social.

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

6 giorni Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

6 giorni Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

6 giorni Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

6 giorni Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

6 giorni Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

6 giorni Fa