Ascolti TV

Ascolti tv domenica 8 maggio 2022: vince RaiUno con il film “Rinascere” su Manuel Bortuzzo al 18.5% di share

La ‘guerra’ della tv si combatte a colpi di punti di percentuali, audience e gradimento dei programmi. Chi ha vinto la battaglia dello share in prima serata? Chi ha dominato gli ascolti tv in prime time di ieri domenica 8 maggio 2022?

RaiUno vince con il film Rinascere. La storia della tragica aggressione a mano armata in cui Manuel Bortuzzo ha perso l’uso delle gambe e di come ha affrontato la sua disabilità raccoglie 3.5 milioni pari al 18.5% di share. Dietro si piazza Rai3 con Che Tempo Che Fa che nella prima parte fino alle 22:21 appassiona 1.982.000 spettatori (9.5%), per scendere nella parte denominata Il Tavolo in seconda serata a 1.179.000 spettatori (6.9%). Non va oltre 1.3 milioni e l’8.3% di share l’ultima puntata di The Big Show condotto su Canale 5 da Enrico Papi. Prestazione da record poi per Tv8 che manda in onda dalle 21.30 tutto il Grand Premio di Miami di F1 che registra un ascolto medio di 806.000 spettatori con il 5.5%, ma la differita della gara schizza in seconda serata dalle 22:51 alle 00:34 a 1.871.000 spettatori, per un picco del 14.1%, che sbaraglia tutti tranne l’ammiraglia Rai.

Giancarlo Commare è Manuel Bortuzzo in "Rinascere"Giancarlo Commare è Manuel Bortuzzo in "Rinascere"

Ascolti tv domenica 8 maggio 2022: Prime Time

Gli altri dati Auditel, con spettatori e share, relativi ai programmi ti in prima serata ieri domenica 8 maggio 2022, mostrano su:

  • Rai1 – ORE 21:25 – Rinascere (1^ TV): 3.509.000 spettatori (18.5%).
  • Canale 5 – ORE 21: 20 – Big Show : 1.376.000 spettatori (8.3%).
  • Rai2 – ORE 21:20 – The Rookie (1^ TV): 730.000 spettatori (3.5%). Seguito da Blue Bloods a 720.000 (3.5%).
  • Rai3 – ORE 21:20 – Che tempo che fa : 1.982.000 spettatori (9.5%).
  • Italia 1 – ORE 21:25 – Battleship (Film): 960.000 spettatori (5.1%).
  • Rete 4 – ORE 21:20 – Zona Bianca: 612.000 spettatori (3.9%).
  • La7 – ORE 21:20 – Non è l’Arena: 826.000 spettatori (5.3%).
  • Tv8 – ORE 21:30 – F1 – GP Miami Paddock Live Pre Gara (Sport): 806.000 spettatori (5.5%). Differita del GP dalle 22:51 ha registrato il picco di 1.871.000 spettatori, pari al 14.1%.
  • Nove – ORE 21:25 – Hitler: Attacco a Londra: 245.000 spettatori (1.3%).

Ascolti tv domenica 8 maggio 2022: Access Prime Time

Il podio dei programmi più visti in Access Prime Time è composto da:

  1. Rai1 I Soliti Ignoti – Il Ritorno: 4.481.000 spettatori (21.9%).
  2. Canale 5 Paperissima Sprint: 2.715.000 spettatori (13.3%).
  3. Rai3 Che Tempo Che Fa: 1.226.000 spettatori (6.7%).

Il Podio del Preserale

I tre programmi più visti nel Preserale di domenica 8 maggio 2022 sono:

  1. Rai1 L’Eredità Weekend – La sfida dei 7: 2.951.000 spettatori (21.8%); mentre L’Eredità Weekend sale a 3.937.000 (24.9%).
  2. Canale 5 Avanti il Primo! Weekend: 1.975.000 spettatori (15.2%); con Avanti un Altro! Weekend a 2.758.000 (17.9%).
  3. Rai3 Tg Regione: 1.999.000 spettatori pari al 12.1%

Ascolti tv domenica 8 maggio 2022: Daytime Pomeriggio

Nello scontro tra ammiraglie nel Daytime Pomeriggio della settimana la trasmissione più vista nella fascia si conferma Domenica In condotta da Mara Venier con un ascolto pari al 21.7% di share. Vittoria netta e totale della TV di stato sul Biscione.

Screenshot Video

In doppia cifra nel pomeriggio della tv italiana troviamo su Rai3 l’informazione della Testata Giornalistica della Rai (TGR) con 2.093.000 spettatori (15.5%), seguito da Mezz’Ora in Più a 1.030.000 spettatori (8.5%).

Nel dettaglio gli ascolti tv di domenica 8 maggio 2022 nel pomeriggio su Rai1 vedono:

  • Domenica In: parte con 2.794.000 spettatori (21.7%) nella prima parte fino alle 14:59; per scendere a 2.510.000 mantenendo lo stesso gradimento. Saluti di Mara: 2.151.000 (19.2%).
  • Da Noi… a Ruota Libera: 2.049.000 spettatori (17.4%).

La programmazione di ieri pomeriggio di Canale 5 ha raccolto questi spettatori con il rispettivo gradimento percentuale:

  • Beautiful: 1.701.000 spettatori (12.9%).
  • Scene da un Matrimonio: 1.234.000 spettatori (10.1%).
  • Una Vita: 1.121.000 spettatori (10%).
  • Verissimo Le Storie: Pre Show a 1.253.000 spettatori (11.3%) fino alle 17:09; per salire nella parte centrale a 1.638.000 spettatori (14.5%). Verissimo – Giri di Valzer: 1.719.000 (14.3%).
Screenshot Mediaset Infinity
Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Pubblicato da
Ettore Mastai

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa