Maria Chiara Giannetta, amata dal pubblico, ha da poco ricevuto la sua consacrazione dopo aver interpretato il ruolo da protagonista in Blanca. La serie tv che racconta le indagini di una ragazza che ha perso la vista ha stravinto spesso la battaglia degli ascolti nel 2021. Nonostante la sua giovane età, l’attrice ha portato sul piccolo schermo in maniera impeccabile la disabilità. Ora, per Maria Chiara Giannetta si aprono le porte del Teatro Ariston nella penultima serata festivaliana. Venerdì 4 febbraio, l’interprete nata a Foggia 29 anni fa, farà il suo debutto sul palco del Festival della Canzone italiana nella sua 72esima edizione al fianco del conduttore – nonché direttore artistico per la terza volta consecutiva – Amadeus.
Per anni è stata la capitano Anna Olivieri di Don Matteo. Ma la sua carriera inizia ben prima del set di RaiUno. Dal Centro Sperimentale alla prima serata del Festival di Sanremo. Un traguardo che, probabilmente per Maria Chiara Giannetta, significa un nuovo punto di partenza per crescere e addizionare esperienze che la formeranno come attrice professionista, ma anche personalmente. Come ha dichiarato ai microfoni di Déluge in una recente intervista, Maria Chiara Giannetta ammette di scoprirsi in un modo che non si sarebbe mai aspettata.
È un essersi – probabilmente – immaginata, o percepita in sottrazione: “Non mi aspettavo quello che sono adesso“, ha ammesso l’attrice che oggi vanta un grande numero di sostenitori. Appassionata di yoga e tennis, Maria Chiara Giannetta più discipline ha a disposizione, e maggiore cresce la sua curiosità e la sua tendenza alla contaminazione. E sarà una nuova avventura per l’attrice, calcare uno dei palchi più importanti presenti sulla scena musicale. Sfogliando il suo Curriculum Vitae, si evidenziano esperienze attoriali di spicco nate sul set di Che Dio ci aiuti, Buongiorno mamma, al fianco di Raoul Bova. E non manca il grande schermo nella vita professionale della futura co-conduttrice per una sera al Festival di Sanremo. Maria Chiara Giannetta è presente anche nel sequel Bentornato presidente interpretato da Claudio Bisio e nel road movie Mollami, con Alessandro Sperduti.
Laureata in Lettere e Filosofia all’Università di Foggia, l’attrice, che ha preso parte nel 2020 al video musicale del singolo Sembro Matto di Max Pezzali, è molto riservata per quel che riguarda la sua vita privata. Sembra che abbia un legame speciale, ma non è del tutto certo. Anche il suo seguitissimo account social, ricco di foto e video non traspare nulla su quel “dietro le quinte” della sua vita sentimentale. Ciò che ama in assoluto, ovviamente oltre il cinema, è la fotografia, il tennis, la lettura, e uno dei suoi scrittori preferiti è Philip Roth.
LEGGI ANCHE: Ornella Muti co-conduttrice a Sanremo: la sua storia fra carriera e vita privata [FOTO]
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More