Coronavirus gruppo sanguigno: chi rischia di meno il contagio

Un recente studio della società privata ’23andMe‘ ha coinvolto oltre 750.000 partecipanti in una ricerca scientifica. Il capo ricercatore di questo studio Adam Auton, insieme alla sua equipe impegnata nella genomica e nella biotecnologia, hanno appena dato una notizia che potrebbe notevolmente aiutare altri studiosi. Quanto detto dal ricercatore, le persone con il gruppo sanguigno 0, correrebbero meno rischi di contrarre il Coronavirus. Ciò potrebbe notevolmente influire sullo sviluppo della pandemia.

Lo studio preso in esame dalla ’23andMe’ che ha sede a Mountain View in California; avrebbe capito i motivi per cui alcuni pazienti contraggano il nuovo virus ‘SARS-COV-2‘ sviluppando grandi infezioni rispetto ad altri che presentano lievi sintomi. Dunque, i dati dello studio genetico, ancora in corso, sembrano confermare l’importanza del gruppo sanguigno in base alla percentuale dei contagi. Ciò sta a specificare che, il sangue di tipo 0 può proteggere contro il nuovo virus.

I primi risultati

Il campione sottoposto allo studio scientifico ha risposto notevolmente all’ipotesi e ciò potrebbe rivelarsi una notizia rivoluzionaria ed importante nel campo della scienza. I primi risultati dicono che le persone con il gruppo sanguigno di tipo 0 hanno tra il 9 ed il 18% di probabilità in meno di risultare positivi al Covid-19. Rispetto agli altri gruppi sanguigni, sembrerebbe dunque che il gruppo 0 riesca a prevenire anche altre forme gravi della malattia.

“Questi risultati sono validi se adeguati all’età, al sesso, all’indice di massa corporea e all’etnia.”

Le notizia è apparsa scritta su un post pubblicato nel blog della società, il quale menziona il capo ricercatore Adam Auton che dichiara:

“Sono stati inoltre segnalati collegamenti tra il Covid-19, la coagulazione del sangue e le malattie cardiovascolari.”

Anche se le prove di studio sembrano esser convincenti, c’è altrettanta strada da fare. I risultati sono comunque fondamentali ed in linea con altre ricerche, che studiano il modo con cui i gruppi sanguigni possano reagire dinnanzi al Coronavirus.

LEGGI ANCHE: Nadia Toffa, l’omaggio de Le Iene commuove tutti: “È da poco passata la mezzanotte”

Teresa Comberiati

Spettacolo, Tv & Cronaca Rosa Calabrese, a vent’anni si trasferisce a Roma dove attualmente vive. Amante della fotografia quanto della scrittura, negli anni ha lavorato nel campo della comunicazione collaborando con diverse testate locali in qualità di fotografa e articolista durante la 71ª e 75ª Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica. Ha già scritto il suo primo romanzo intitolato Il muscolo dell’anima. Colonna portante del blog di VelvetMAG dedicato alla cronaca rosa e alle celebrities www.velvetgossip.it, di cui redige ogni mese la Rassegna Gossip.

Pubblicato da
Teresa Comberiati
Tags: Coronavirus

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa