Flavio Insinna ci ricasca e offende un concorrente. Il film sembra già visto e crea il gelo nello studio de L’Eredità. Purtroppo va detto che il pubblico ancora fa fatica a fidarsi del conduttore dopo lo scandalo che lo ha travolto nel corso dell’ultima stagione di Affari Tuoi. È anche per questo, probabilmente, che si tende a partire prevenuti nei suoi riguardi. Non facilita le cose nemmeno il paragone con il precedente conduttore del quiz, ovvero l’amatissimo e compianto Fabrizio Frizzi. Quanto accaduto di recente, tuttavia, ha lasciato a bocca aperta il pubblico e i concorrenti rimasti in gara, i quali non si aspettavano o di certo di ricevere biasimo e critiche dal conduttore. Tutto è cominciato nella puntata andata in onda il 14 ottobre 2018, quando Insinna ha posto una domanda di geografia. Nulla di proibitivo: bisognava trovare il capoluogo delle Marche.
Il concorrente ha brancolato nel buio ed ha dato la risposta esatta – cioè Ancona – solamente dopo un’imbarazzante scena muta e alcuni tentativi buttati a caso. Dopo aver pronunciato 3 nomi di città, tutte errate, il concorrente ha finalmente risposto in modo corretto. Insinna non ce l’ha fatta a mascherare il suo biasimo per l’ignoranza mostrata dal ragazzo. Il pubblico è rimasto immobile, completamente spiazzato. Non ci si aspettava né quegli interminabili momenti di incertezza da parte del con corrente né l’atteggiamento altezzoso del concorrente. Ciò che si rimprovera a Insinna, infatti, è la tendenza a sottolineare le carenze di chiunque partecipi a L’Eredità. Sicuramente alcune volte ha ragione: un po’ per ignoranza e un po’ per la tensione generata dalle telecamere, spesso si tende a tentennare anche di fronte a domande molto semplici. Frizzi tuttavia tendeva a sdrammatizzare e a non far pesare nessuna lacuna. Flavio Insinna non sembra ancora essere capace di farlo: manca ancora quel briciolo di umiltà ed empatia che gli potrebbero regalare nuovamente i favori del pubblico.
In effetti le gaffe a L’Eredità non sono mancate sin dall’inizio della stagione 2018/2019. Il programma condotto da Flavio Insinna non sembra essere partito sotto una buona stella. Dopo l’ultimo scivolone di un concorrente che non ricordava la parola pollice opponibile, a quello a cui non veniva in mente il termine locatario, è arrivato anche il capitolo geografia. La domanda del quiz show di Rai 1 era piuttosto semplice. “Sulle montagne del Perù nasce…”. Le opzioni rimaste erano soltanto due, ovvero il Rio delle Amazzoni e la Dora Baltea. Il concorrente, sotto gli occhi sconcertati del padrone di casa, ha risposto l’improbabile ‘Dora Baltea’, che in realtà è un affluente del Po. Inutile dire dello sgomento sui social: dopo Insinna e il pubblico in studio, anche in rete sono rimasti tutti sconvolti per la risposta del concorrente che, evidentemente, non aveva idea di cosa si stesse parlando.
Insinna è sparito dal piccolo schermo per un periodo di tempo, nella speranza che la vicenda ‘Affari Tuoi’ prima o poi cadesse nell’oblio. Sostituire Frizzi a L’Eredità, tuttavia, rappresenterebbe un banco di prova proibitivo per chiunque. Al pubblico manca il compianto Frizzi e ciò ha reso la conduzione del quiz di Rai1 quasi impossibile. A tal proposito si era addirittura vociferato che i vertici Rai non fossero convinti di voler ancora Insinna a Viale Mazzini: si è parlato addirittura di un’esclusione dalla Rai ma l’allarme è poi rientrato. Di sicuro, però la poltrona di Insinna è più bollente che mai.
Photo credits Facebook
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More