Venerdì 3 dicembre andrà in onda la 64esima edizione dello Zecchino d’Oro. La kermesse musicale più amate dai bambini sta per tornare in tre appuntamenti pomeridiani e si concluderà con la finale domenica 5 dicembre. Al timone del talent show dedicato ai più piccoli ci saranno per le prime due puntate Francesca Fialdini e Paolo Conticini, mentre per la giornata conclusiva sarà Carlo Conti, direttore artistico, a condurre lo show. Un’edizione che sarà ricca di novità e che vedrà sul palco di nuovo il Piccolo Coro dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni.
Saranno 14 le canzoni in gara che porteranno le firme di 31 autori diversi tra testi e musiche, tra i quali non mancheranno anche grandi nomi, da Claudio Baglioni a Marco Masini, passando per Giovanni Caccamo. 17 interpreti si esibiranno sul palco dello studio televisivo dell’Antoniano di Bologna, scelti tra i più piccoli prodigi di tutta Italia durante i casting che quest’anno di sono svolti online. Il tema che accompagnerà lo show sarà #Unviaggiobellissimo. Lo Zecchino d’Oro è infatti un’avventura dove si può volare lontano con la fantasia e i protagonisti di quest’anno accompagneranno il loro pubblico attraverso questo breve viaggio nella musica. I punti che si affronteranno varieranno dall’importanza dell’ambiente che ci circonda agli animali, fino alla famiglia e all’amore per la lettura.
A giudicare i 14 brani in gara oltre alla solita giuria dei piccoli, solo per la giornata del 5 dicembre ci sarà una giuria d’eccezione. Francesca Fialdini, Paolo Conticini, Orietta Berti, Cristina D’Avena e un ospite ancora non dichiarato sceglieranno il miglior brano in gara e decreteranno il vincitore di questa 64esima edizione. L’interprete di Mille sarà anche protagonista di un nuovo brano in compagnia del coro dell’Antoniano, Amazzonia. La canzone sarà disponibile anche tra le bonus track della compilation che sarà messa in commercio. Il brano sottolinea ancora una volta l’importanza della natura e del mondo che ci circonda.
Inoltre, un’altra novità di quest’anno sarà la presentazione al pubblico del nuovo puppet, l’asinello Nunù. Il nome, infatti, è stato preso dall’omonimo brano che andrà in rotazione nel corso delle puntate. Lo Zecchino d’Oro ha anche aderito come ogni anno anche questa volta all’Operazione pane che supporta ben 17 mense francescane in tutta Italia. Fino al 19 dicembre è infatti disponibile attraverso una chiamata o un sms fare una donazione ai più bisognosi. Insomma, sembra quasi tutto pronto e la scadenza è quasi arrivata al termine. Non ci resta che attendere ancora qualche giorno.
LEGGI ANCHE: Tutta colpa di Freud, da oggi la serie con Claudio Bisio su Canale 5
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More