L’utilizzo dei Social Network riveste, oggi, la quotidianità di molte persone di ogni generazione; una ricerca ha individuato quanto tempo si trascorre sui social e perché. Lo studio, condotto da Blogmeter (società italiana specializzata nella social media intelligence), si chiama Italiani e Social Media. Per la ricerca sono state intervistate 1500 persone residenti in Italia, tra i 15 e i 64 anni; osservando un campione rappresentativo, in base al sesso, età e area geografica, degli iscritti ad almeno un canale social.
Lo studio ha mostrato i risultati in base all’utilizzo dei Social Network in Italia; e nel report i ricercatori specificano: “Ci sono social che usiamo più volte a settimana: questi sono i social di cittadinanza, che contribuiscono a definire le nostre identità di relazione. Tra questi, Facebook si conferma il maggiore rappresentante per l’84% degli intervistati. Altri social di cittadinanza rilevanti sono YouTube e Instagram. Estremamente rilevante per le relazioni social è WhatsApp, al 94% di utilizzo quotidiano“.
Nonostante i dati facciano riferimento alla fine del 2018, non è difficile pensare come ancora oggi sia possibile stimare un consumo quotidiano e intensivo di Social Network. Nella ricerca si individuano anche i social funzionali, che soddisfano un bisogno specifico; tra questi lo studio evidenzia: TripAdvisor e Facebook Messenger. I risultati evidenziano anche le diverse motivazioni che spingono i diversi utenti verso l’utilizzo di un Social Network rispetto ad un altro; a tal proposito il 42% degli intervistati hanno risposto che si limitano a leggere i contenuti degli altri, mentre il 13% dichiara di scrivere prevalentemente propri post originali, i restanti integrano diverse attività: leggere, commentare e scrivere. E se, per esempio, Instagram si conferma il social più utilizzato per seguire le celebrità, YouTube e Pinterest sono utilizzati per trovare nuovi stimoli e idee. Concentrandosi, infine, particolarmente sui giovanissimi (15-24 anni) la ricerca ha evidenziato che il 95% degli intervistati utilizza WhatsApp tutti i giorni e il 75% lo fa anche con Instagram. Per i più giovani i Social Network sono: “La forma di relazione sociale e non ‘una’ delle tante forme“.
LEGGI ANCHE: I gatti parlano come le persone? La scienza rivela cosa si “nasconde” nei miagolii
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More