Arriva da Houston, negli Stati Uniti, e sembra un’invenzione che potrebbe cambiare il mondo delle consegne a domicilio; gli abitanti di questa città potrebbero, infatti, vedersi arrivare la pizza a casa, consegnata da un robot e non dal rider in carne e ossa. Si tratta di un servizio ideato dalla catena Domino’s, che ha ottenuto le autorizzazioni necessarie per avviare un sistema innovativo per le consegne. L’invenzione, messa in atto dall’azienda americana, consiste nella presenza di carrelli robotizzati che vanno in giro per la città a consegnare pizze; il tutto senza la presenza di un conducente umano a guidarli.
I quartieri di Houston potrebbero essere presto “invasi” da robot che si occuperanno di consegne a domicilio di cibi e bevande. I carrelli R2, sviluppati dall’azienda Domino’s in collaborazione con la Nuro specializzata nella robotica, hanno ricevuto l’autorizzazione dei Dipartimento dei Trasporti americano; tuttavia nella prima fase dei test, i veicoli automatizzati potranno viaggiare solo in alcune zone della città e ad orari precisi (meno trafficati). L’idea è stata sviluppata per proporre un servizio di consegna a domicilio innovativo che si avvale dell’utilizzo delle moderne tecnologie; il cliente, dopo aver ordinato la sua pizza, riceve un codice PIN con il quale potrà aprire il carrello con il suo ordine.
Il robot parte dopo che l’operatore ha caricato l’ordine del cliente e si sposterà solo nel vicinato. Con un’App specifica il consumatore potrà seguire il percorso del carrello; quando la consegna sarà giunta a destinazione, il cliente riceverà una notifica sul suo smartphone e, uscendo di casa, potrà ritirare la sua pizza. Dannis Maloney, uno dei responsabili dell’azienda ha dichiarato, come si legge su Focus: “Abbiamo ancora molto da imparare sulle consegne completamente automatizzate: questo test ci permetterà di capire come i clienti reagiscono e interagiscono con il robot e come questi carrelli possono migliorare l’efficacia del nostro servizio”.
LEGGI ANCHE: Falsi miti e leggende metropolitane: la verità su 5 delle credenze più diffuse, i cani vedono in bianco e nero?
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More