Chi è Phoebe Philo, l’iconica stilista di Céline che ha segnato due decenni della moda

Sono tantissime le stiliste che hanno rivoluzionato il modo di fare moda. E, tra i tanti nomi di cui possiamo raccontarvi, quest’oggi scegliamo di focalizzarci su Phoebe Philo. Una donna che ha saputo lasciare una grande impronta dopo il suo passaggio, soprattutto in casa Céline di cui è stata la direttrice creativa.

La celebre casa di moda francese, fondata nel 1945 da Céline Vipiana, dal 1996 fa parte del gruppo LVMH e ha accolto nel 2008 Phoebe Philo come nuova direttrice creativa. Phoebe è rimasta con la casa di moda francese per dieci anni dopodiché al suo posto è subentrato Hedi Slimane. Aveva annunciato di lasciare Céline già nel 2017 e quella notizia aveva spiazzato il mondo della moda. Prima di approdare da Céline, Phoebe Philo aveva lavorato anche come direttrice creativa di Chloé.

Chi è Phoebe Philo e cosa vuol dire Philophiles

Nata a Parigi da genitori inglesi, Phoebe Philo in realtà ha poi vissuto in Gran Bretagna. I suoi genitori hanno deciso di tornare in madrepatria quando Phoebe aveva soli due anni. L’amore per la moda è sbocciato già durante l’adolescenza. Come regalo di compleanno ottenne una macchina da cucire, grazie alla quale iniziò a personalizzare i propri vestiti. Dopo aver studiato al Central Saint Martins College of Art and Design di Londra, è entrata nella famiglia di Chloé come assistente di Stella McCartney.

Il suo ingresso nella famiglia di Chloé è quindi avvenuto nel 1997, dapprima come assistente e poi come direttore creativo nel 2001. Nel 2006, ha lasciato l’azienda dedicandosi alla famiglia. Qualche anno dopo, LVMH l’ha voluta a capo di Céline e Phoebe Philo ha accettato. La prima collezione presentata l’anno seguente ha ottenuto un caloroso benvenuto da parte della critica.

Il Time Magazine l’ha inserita nella classifica delle 100 persone più influenti del mondo nel 2014. Phoebe Philo ha segnato due decenni della moda degli anni 2000 con un’estetica pulita, minimalista e affascinante. I media hanno adorato il suo lavoro e come riuscisse a valorizzare la moda senza eccedere. Chi amava il lavoro di Phoebe Philo aveva persino coniato un nome: erano in molte le Philophiles, donne che amavano il suo stile minimal, funzionale ma bello.

LEGGI ANCHE: Perché gli anelli di fidanzamento Tiffany&Co sono i più romantici: svelato il mistero

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più.

Pubblicato da
Cristina Migliaccio

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa