Il 28 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Gioco, una ricorrenza voluta per ricordare l’importanza della creatività e della sperimentazione attraverso attività ludiche. E’ fondamentale per i bambini e costituisce un diritto che non dovrebbe essere negato a nessuno, proprio per la sua capacità di stimolare lo sviluppo in maniera positiva; imparare giocando è uno dei principi base che tenta di portare avanti questa giornata.
Il gioco stimola la parità e l’inclusione sociale, perché agisce in un terreno informale e promuove il piacere di svolgere attività insieme divertendosi. La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto dell’Infanzia, riconosce il diritto dei bambini al tempo libero e al riposo; ma se non è di tutti smette di essere un diritto. La Giornata Mondiale nasce proprio per sottolineare questo concetto.
La data del 28 maggio è un riconoscimento al giorno in cui, nel 1987, nacque la International Toy Library Association, ente che sponsorizza la Giornata Mondiale del Gioco. La prima Giornata è stata celebrata in Francia e Corea nel 2000, attraverso l’organizzazione di eventi in orfanotrofi e raccolta fondi. Oggi, la Giornata Mondiale del Gioco si celebra in oltre 40 paesi in tutto il mondo. A differenza di altre ricorrenza mondiali, questo giorno non prevede eventi precisi; ma, piuttosto la promozione e la connessione tra diverse generazioni, proprio attraverso il gioco. Come si legge sul sito Itla-ToyLibraries.org, il tema della giornata è “Playing is healthy“: Giocare è salutare.
Per la Giornata del 2021, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ha invitato ad organizzare laboratori di gioco o lettura per tutti i bambini e gli adolescenti; il motto da seguire è: “Giocare tutti, nessuno escluso“. A tal proposito, in molte città italiane sono stati organizzati eventi seguendo questo invito; tra le varie iniziative il flash mob nazionale che si terrà in contemporanea in 9 città italiane. Lanciato dal progetto Ip Ip Urrà, per ricordare l’importanza educativa del gioco in tutti i bambini del modo.
LEGGI ANCHE: Cosa succede quando si ingoia una gomma da masticare? La scienza svela la verità
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More