Giornata Mondiale del Gioco: le origini e l’importanza della ricorrenza dedicata ai bambini (ma non solo)

Il 28 maggio si celebra in tutto il mondo la Giornata Mondiale del Gioco, una ricorrenza voluta per ricordare l’importanza della creatività e della sperimentazione attraverso attività ludiche. E’ fondamentale per i bambini e costituisce un diritto che non dovrebbe essere negato a nessuno, proprio per la sua capacità di stimolare lo sviluppo in maniera positiva; imparare giocando è uno dei principi base che tenta di portare avanti questa giornata.

Il gioco stimola la parità e l’inclusione sociale, perché agisce in un terreno informale e promuove il piacere di svolgere attività insieme divertendosi. La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto dell’Infanzia, riconosce il diritto dei bambini al tempo libero e al riposo; ma se non è di tutti smette di essere un diritto. La Giornata Mondiale nasce proprio per sottolineare questo concetto.

Perché nasce la Giornata Mondiale del Gioco

La data del 28 maggio è un riconoscimento al giorno in cui, nel 1987, nacque la International Toy Library Association, ente che sponsorizza la Giornata Mondiale del Gioco. La prima Giornata è stata celebrata in Francia e Corea nel 2000, attraverso l’organizzazione di eventi in orfanotrofi e raccolta fondi. Oggi, la Giornata Mondiale del Gioco si celebra in oltre 40 paesi in tutto il mondo. A differenza di altre ricorrenza mondiali, questo giorno non prevede eventi precisi; ma, piuttosto la promozione e la connessione tra diverse generazioni, proprio attraverso il gioco. Come si legge sul sito Itla-ToyLibraries.org, il tema della giornata è “Playing is healthy“: Giocare è salutare.

Per la Giornata del 2021, l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza ha invitato ad organizzare laboratori di gioco o lettura per tutti i bambini e gli adolescenti; il motto da seguire è: “Giocare tutti, nessuno escluso“. A tal proposito, in molte città italiane sono stati organizzati eventi seguendo questo invito; tra le varie iniziative il flash mob nazionale che si terrà in contemporanea in 9 città italiane. Lanciato dal progetto Ip Ip Urrà, per ricordare l’importanza educativa del gioco in tutti i bambini del modo.

LEGGI ANCHE: Cosa succede quando si ingoia una gomma da masticare? La scienza svela la verità

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 settimana Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 settimana Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 settimana Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 settimana Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 settimana Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 settimana Fa