Carla Fracci è scomparsa ieri 27 maggio all’età di 84 anni. Il suo ricordo non morirà grazie al suo incredibile talento, che le ha permesso di essere l’etoile della scala di Milano e simbolo della “danza” in tutto il mondo. Alla sua carriera è stato dedicato un film intitolato Carla – che andrà in onda su Rai1 il prossimo autunno. Sarà Alessandra Mastronardi nel ruolo della ballerina.
Il film su Carla Fracci è liberamente ispirato alla sua autobiografia Passo dopo passo – La mia storia. Ad interpretare la prima ballerina è Alessandra Mastronardi, che nel giorno della scomparsa ha omaggiato la prima ballerina con un commovente messaggio sui social. L’attrice ha scritto: “Come una libellula ferma nell’aria ma con le ali in perenne impercettibile movimento, leggera e nello stesso tempo fortissima, elegante, bellissima, sei andata via così…tu che le amavi così tanto le libellule. Penso a te cara Carla, un giorno triste per tutti noi. Ci hai lasciato un meraviglioso messaggio, che con il vero lavoro, i sacrifici, cuore e dedizione i sogni diventano più tangibili e veri. Addio dolce Signora della danza. È stato oltre più che un onore avere avuto la possibilità di poter entrare nelle tue scarpette.”
La trama del film ripercorre tutta la vita e la splendida carriera di Carla Fracci, da quando era solo una bambina, nel dopoguerra, fino a quando giunge nella Milano degli anni Sessanta. La produttrice del film, Gloria Giorgianni, appena saputo della scomparsa di Carla è rimasta colpita e ha detto: “Spero che il film possa renderle omaggio nel migliore dei modi. È stata un’artista straordinaria. Carla era venuta sul set alla Scala all’inizio di marzo, era serena, abbiamo fatto le riprese lì e scattato foto insieme sul set. Ha seguito passo passo la sceneggiatura.”
Carla Fracci è stata una delle ballerine più importanti del Novecento e ha continuato a essere un’icona della danza fino a oggi e lo sarà per sempre. La piccola e grandissima ballerina ha interpretato i ruoli principali di Giselle, La Sylphide, Giulietta, Swanilda e ha danzato al fianco di Rudolf Nureyev, Vladimir Vasiliev, Henning Kronstam, Mikhail Baryshnikov e Roberto Bolle.
LEGGI ANCHE: Amici, Anna Pettinelli scoppia a piangere per Rudy Zerbi: il retroscena inedito
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More