Quando si pensa alla Pasqua vengono in mente i classici simboli come la colomba, le uova di cioccolata e gli agnellini di pasta di mandorle o di zucchero. Ma questo periodo può essere declinato in modi diversi ed è possibile sperimentare tante altre ricette che possono essere servite a tavola nei giorni festivi oppure no. Creare dei cupcake di Pasqua, ad esempio, può essere un’attività divertente da fare insieme ai più piccoli, o può rappresentare una merenda o una colazione perfetta per prepararsi all’atmosfera pasquale. Ecco la ricetta semplice da realizzare in poco tempo.
I cupcake di Pasqua non seguono una ricetta molto diversa da quella dei classici cupcake colorati. Per renderli più adatti al periodo, però, useremo delle decorazioni come gli ovetti di cioccolato e una base e un frosting tutto al cacao. Per la realizzazione dell’impasto vi occorono:
Per il frosting al cioccolato, invece, vi proponiamo la ricetta della ganache al cioccolato, che potete utilizzare anche per la preparazione di altri dolci. Per la realizzazione vi occorrono:
Per realizzare i cupcake di Pasqua cominciate dalla preparazione dell’impasto al cioccolato. Tagliate in cioccolato fondente in modo grossolano e scioglietelo a bagnomaria. In una ciotola inserite il burro a temperatura ambiente e lo zucchero e montate con le fruste elettriche. Aggiungete all’impasto anche le uova e il cioccolato fuso precedentemente. Continuate a montare con le fruste e aggiungete anche il latte poco alla volta. Alla fine aggiungete la farina, il lievito e il cacao amaro setacciandoli con cura per evitare la formazione di grumi. Trasferite l’impasto nei pirottini e infornate a 180 gradi per circa 20 minuti.
Intanto dedicatevi alla crema frosting al cioccolato. Versate 60 ml di panna in un pentolino e mettete sul fuoco fino a che raggiunge il bollore. Spegnete il fuoco e versate nel pentolino il cioccolato fondente tagliato in modo grossolano. Alla fine aggiungete il burro e mescolate delicatamente con una spatola. Ponetela la ganache a raffreddare in frigo. Intanto montate la panna rimanente con lo zucchero fino a ottenere una crema spumosa e leggera e aggiungetela alla ganache fredda. Mescolate con movimenti delicati fino a incorporare completamente i due composti. Trasferite la crema frosting in una sac a poche e usatela per creare i classici riccioli di crema sopra i cupcake. Per decorare scatenate la fantasia con ovetti di cioccolata, piccoli coniglietti, fiori di zucchero e zuccherini a forma di carotine o colombe.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More