Le feste natalizie volgono al termine, ma si prospettano ancora mesi molto freddi e rigidi davanti a noi. Il vero inverno deve ancora arrivare e spesso, oltre a plaid, calzini e stufe, anche un bel calice di vino può rappresentare un ottimo rimedio. Pensate se poi il vino rosso potesse anche farvi sgonfiare e perdere qualche chilo… sarebbe un sogno vero? Esiste una dieta, definita dieta del vino, che in effetti comprende il vino rosso, ma ci sono delle regole specifiche da seguire per far sì che abbia effetto.
La notizia ha fatto il giro del web, si presume che un bicchiere di vino riesca a facilitare il dimagrimento. Quali componente contiene il vino che non conosciamo? Diverse informazioni riportano un componente che incentivi il dimagrimento. Veniamo a conoscenza che il vino contiene il resveratrolo. Tale polifenolo impedisce alle cellule adipose di aumentare la densità permettendo al grasso di non depositarsi. Sarà vero? Il ricercatore americano, Jason Dyck ha smentito la notizia. Il vino non fa dimagrire ma ha altri benefici per l’organismo. Quali sono i suoi benefici?
Sicuramente tale assunzione deve essere moderata. Bere un bicchiere di vino non ha fatto mai male a nessuno quindi in compagnia o durante una cena è sempre ben gradito. Ma attenzione a non abusarne potrebbe non giovare alla vostra causa e andare contro i propositi di “dimagrimento”. Occhio ai calici e alle calorie!
LEGGI ANCHE: Cos’è la dieta della mano? Un nuovo metodo per calcolare le porzioni
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More