Appena il tempo di riprendere fiato la sera della vigilia di Natale, ed ecco che l’Eredità di Flavio Insinna è tornato in tv. Lo ha fatto in occasione della sera del 25, che mentre il resto della programmazione ha lasciato spazio ai film natalizi e ai concerti, ha riportato ancora una volta il popolare quiz nella sua fascia oraria designata. Una messa in onda ovviamente benedetta da ascolti importantissimi, ma anche capace di puntare i fari sull’ennesima, bizzarra gaffe degli autori del programma. Uno scivolone inerente le domande poste ai concorrenti, immediatamente segnalato da più parti via social.
Non poteva infatti sfuggire alle migliaia di spettatori da casa l’errore storico ostentato, anche in via grafica, da una precisa domanda rivolta a un concorrente de l’Eredità. Apparso in bella vista sullo schermo, e così letto ad alta voce da Insinna, il quesito si interrogava infatti su una serie di storiche frasi pronunciate da Camillo Benso conte di Cavour nel 1869. Peccato che, come immediatamente fatto notare da più parti, la storica figura del Risorgimento italiano fosse morta il 6 giugno del 1861, ben otto anni prima della presunta data del suo discorso.
A scatenarsi contro l’Eredità e la sua ennesima gaffe non ci hanno però pensato solamente gli spettatori occasionali; a spiccare tra i numerosi sfottò e ironie si è fatto largo anche l’appello di Mario Adinolfi, che in un post dai torni fortemente polemici non le ha certo mandate a dire. “Un altro bel colpo“, il suo amarissimo commento, subito virale, di fronte allo scivolone degli autori. “La Rai, principale azienda culturale italiana, in mano a degli ignoranti. Una perfetta fotografia del paese“.
LEGGI ANCHE L’Eredità, Massimo Cannoletta svela la verità sull’addio: “Era diventato sfiancante”
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More