Comune trasmette video a luci rosse in sala d’attesa: la reazione inaspettate dei presenti

La notizia arriva dal Belgio, dove un Comune ha trasmesso un video a luci rosse nella sala d’attesa. Imprevedibili le reazioni dei presenti. Invece delle solite riviste, la sala comunale di questa città aveva pensato di offrire la proiezione di film ai cittadini che aspettavano il loro turno per consulenze e appuntamenti. Non è chiaro tuttavia se la scelta di mandare un lungometraggio con esplicito riferimento a contenuti per adulti, fosse stata pensata o un errore (qualcuno ipotizza persino uno scherzo). Inevitabilmente, dopo la diffusione, la notizia ha fatto il giro del web.

Il video a luci rosse non è passato inosservato e le reazioni sono state molteplici. Il fatto verificatosi nel Comune di Namur, città che si trova a circa 50 chilometri da Bruxelles, ha colto di sorpresa i presenti in sala d’attesa. Tuttavia tra chi ha girato lo sguardo imbarazzato c’è anche chi ha gradito, inneggiando in maniera ironica e anonima ad altre repliche. Ma come si sia verificato l’accaduto resta ancora un mistero da chiarire.

Video a luci rosse nella sala comunale

Le immagini proiettate sullo schermo provenivano da una televisione a circuito chiuso installata presso la sala d’attesa del Comune. A rendere nota la notizia il quotidiano Vers l’avenir, che ha titolato l’articolo: “Servizio alla popolazione: un film per adulti per pazientare“. Invece della consueta programmazione televisiva, i presenti in sala comunale hanno assistito alla proiezione di un video a luci rosse. Tuttavia da parte dei cittadini non è arrivata nessuna protesta dopo l’accaduto; questo ha fatto pensare che le persone che hanno assistito al singolare filmato non siano rimaste particolarmente scioccate dall’accaduto. A tal proposito l’assessore allo stato civile ha confessato che non si trattava della prima volta in cui si verificava un fatto simile. Insomma tra l’imbarazzo e l’ilarità generale il video a luci rosse ha generato, alla fine, meno scalpore del previsto.

LEGGI ANCHE: Nonna sente una forte puzza nell’armadio del nipote: lo apre e trova decine di…

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa