
L’anguria, il frutto più amato dell’estate! Fresca, colorata, leggera e super idratante. Da gustare dopo pranzo per rinfrescarsi, in spiaggia durante una giornata di mare o perfino a merenda. Ma cosa fare con le bucce? Buttare la buccia dell’anguria è un pessimo errore: ci sono una serie di idee creative e utilissime per riutilizzarla.
- Se l’anguria è così buona, perché non farne anche una fresca marmellata? Una ricetta sana ed estiva che parte proprio da quello che tendiamo a scartare del frutto: la sua buccia.
- Gestite e curate le vostre piante domestiche? Allora perché non creare dei compost naturali, senza agenti chimici, a partire dagli “scarti” della frutta? La buccia dell’anguria si presta perfettamente alla missione!
- Largo alla creatività: perché buttare la buccia dell’anguria quando possiamo utilizzarla per sorprendere i nostri ospiti o i nostri bimbi? Quello scarto del frutto è infatti grande, solido e colorato: un ottimo “porta macedonia” naturale, sul quale servire altra frutta.
- Viva il detox: dalla buccia d’anguria si può ricavare un’ottima bevanda depurativa, fresca e vitaminica.
- E che dire di uno squisito “curry esotico”? Cuocendo le bucce in padella con burro, sale, porro e zenzero , aggiungendo poi latte di cocco e frullando il tutto, otterrete una ricetta originale e deliziosa.
LEGGI ANCHE: Come uccidere zanzare e insetti? 3 piante tropicali li divorano per voi