
È la storia di un maestro che torna a Terni nella sua città natale per un nuovo incarico lavorativo. Il personaggio di Emilio Ricci è interpretato da un Emilio Solfrizzi di qualche tempo fa. E ad affiancarlo in questa nuova esperienza televisiva ci sono illustri nomi. Ricordiamo Gastone Moschin, Valeria Fabrizi e tanti altri attori e attrici di notevole fama.
La serie tv prodotta nel lontano 1998 e trasmessa prima su Canale 5 e poi su Rete 4 dal 2000 al 2001, la figlia del maestro Sabrina Ricci è stata interpretata da una giovanissima Federica Citarella.
La serie televisiva seppur breve, ha avuto un ottimo successo. In molti ancora oggi, ricordano i divertenti e piacevoli episodi di un maestro diviso tra casa e scuola. Con Federica Citarella nel ruolo di Sabrina Ricci, hanno raccontato l’idilliaco rapporto tra padre e figlia fra riflessioni e simpatici sketch. Oggi, quale strada avrà intrapreso la giovane Federica Citarella dopo aver recitato in Sei forte maestro?
Lontana dalla tv
La bambina di undici anni che aveva interpretato Sabrina Ricci, nonché la figlia del protagonista Emilio; oggi ha 33 anni. La popolarità conquistata grazie a ‘Sei forte maestro’ è stato il suo trampolino di lancio verso altre interpretazioni di spessore.
L’abbiamo vista in diverse serie tv, quali ‘La tassista’, ‘Il mammo’ e ‘Carabinieri’. Ma è nello spettacolo dal titolo ‘L’Oro di Napoli’ a raggiungere un posto privilegiato nel mondo teatrale. All’epoca, la protagonista dello spettacolo Luisa Ranieri, dovette fare una sosta forzata. E a prendere il suo posto è stata l’attrice Federica Citarella; fortemente voluta dal regista Armando Pugliese il quale le chiese di sostituire la Ranieri ne ‘L’Oro di Napoli’.
Il suo percorso artistico è stato dunque delineato da una forte passione per il teatro, nonostante manchi comunque dal piccolo schermo dal 2012, ovvero da quando ha lavorato nel film ‘Teresa Manganiello: Sui passi dell’amore’.
LEGGI ANCHE: Marco Columbro compie 70 anni: ecco la sua nuova vita in una locanda