Gaffe involontaria ma decisamente imbarazzante per Paolo Del Debbio. Durante l’ultima puntata di “Dritto e Rovescio”, infatti, il giornalista non sapeva che il microfono fosse rimasto aperto…
Quando anche un professionista come lui scivola e fa una gaffe come questa, ci ricordiamo che davvero le insidie della diretta sono infinite. Paolo Del Debbio, conduttore e giornalista concreto, forte e sarcastico, nell’ultima puntata di “Dritto e Rovescio” è stato protagonista di una bella papera che sta facendo il giro del web.
Quando nel mezzo della diretta, alle 22.40, Paolo Del Debbio ha lanciato una pausa pubblicitaria di 1 minuto, ha approfittato del break per aggiornarsi con i suoi collaboratori. Niente di insolito, fin qui. Ridiscutere la scaletta, ripassare gli argomenti, fare mente locale. Nella fretta dei tempi televisivi, il giornalista ha concluso così: “Va bene così, va benissimo così. Non mi rompete i coglioni”. Evidentemente il conduttore non sapeva di essere tornato in onda.
“Sei in onda Paolo!” lo ha ammonito subito la regia fuori campo, prima che la situazione peggiorasse. Se lui si sia accorto o meno della gaffe non ci è dato saperlo: Paolo Del Debbio è andato avanti come un treno, senza neppure menzionare l’incidente e senza tradire neanche un’espressione di imbarazzo. E infatti ha ripreso la conduzione con un semplicissimo: “Eccomi qui!”.
LEGGI ANCHE: Federica Sciarelli si sfoga in diretta a Chi l’ha Visto: “Non è colpa nostra”
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More