C’è anche Michelle Hunziker tra i tanti che hanno reso omaggio all’Italia nel giorno della Festa della Repubblica. La conduttrice lo ha ovviamente fatto in maniera indiretta, essendo svizzera di nascita e italiana solamente d’adozione; allo stesso modo, ha deciso di dedicare parole importanti al paese in cui ha messo radici, attraverso un lungo post Instagram. “Mia madre è olandese, mio padre è francese e sono cresciuta in Svizzera. Mi hanno insegnato cinque lingue, e sono stata fortunata“, racconta. “Ma a casa la passione era tutta per la lingua italiana, e mio padre insisteva perché lo parlassimo. La domenica guardavamo Rai Uno, c’era Sanremo.”
La vita di Michelle Hunziker la portò in Italia per motivi lavorativi familiari, e da allora è sempre rimasta, fino a sfondare definitivamente con il lavoro da modella e poi da conduttrice. “A 16 anni venimmo a Bologna, e fu colpo di fulmine”, prosegue. “Giurai di diventare italiana a tutti gli effetti. Con la dedizione e l’impegno, l’integrazione è stata possibile! Vedo ancora questo paese con occhi da straniera, apprezzandone tutte le meraviglie. Ma nei miei sogni ormai da tanti anni parlo italiano“. A corredo del lungo discorso, la conduttrice ha regalato ai fan una particolare foto celebrativa: il volto interamente dipinto con il tricolore, in una posa ironica a ricoradre i festeggiamenti di questo due giugno.
LEGGI ANCHE Michelle Hunziker, incidente mentre si allena: brutta caduta per la conduttrice
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More