Meteorismo intestinale: rimedi per evitare dolori e “puzzette” imbarazzanti

Il meteorismo è un fenomeno imbarazzanti per molti, ma in realtà anche molto frequente. Sono in tanti a soffrire di gas e gonfiore intestinale, desiderando di trovare un rimedio per combattere i fastidi e le “puzzette” di troppo. Ecco allora qualche rimedio semplice da applicare nella nostra vita quotidiana, a partire dall’alimentazione.

Il meteorismo è un disturbo frequente che provoca gas intestinale e gonfiore o perfino distensione dell’addome. Il gas viene eliminato dal corpo attraverso eruttazione e flautolenza (l’aspetto più imbarazzante e difficile da contenere) fino alla sua conseguenza più spiacevole: diarrea, stipsi, sonnolenzadifficoltà nelle digestione. A meno che non nasconde un quadro clinico più grave, il meteorismo si può iniziare a risolvere modificando la propria dieta. Per prima cosa però è bene individuare la cause che portano a soffrire di meteorismo.

Meteorismo: cambiare dieta per combattere puzzette e diarrea

Tra le cause principali del meteorismo ci sono alcuni nemici ben noti, che puntualmente creano problemi d’ogni tipo al nostro organismo. Parliamo ovviamente di fumo, alcol, cattiva digestione, e assunzione di cibi irritanti per il colon. A questi fattori si aggiungono l’ansia e l’abuso di caffeina. Per eliminare il problema appare chiaro che bisogna limitare il consumo di alcol, cibi piccanti, caffè e fumo.

Evitare lo zucchero, l’amido, il lattosio e la carne troppo grassa: tutti questi alimenti vengono mal digeriti dall’intestino e causano la formazione del gas intestinale. Vi sono però alimenti “amici”, che possono essere introdotti nella dieta per evitare la flautolenza: le mele, i mirtilli, i finocchi, la bresaola, il prosciutto magro e la menta. I legumi possono essere assunti dopo averli macinati e ridotti a purè.

La natura è d’aiuto a chi soffre di meteorismo e sono vari i rimedi che si possono utilizzare: il carbone vegetale e i fermenti lattici sono i più conosciuti perché efficaci nell’assorbire il gas in eccesso e l’aria ingerita durante i pasti. Ottimi sono anche alcuni infusi che possono essere bevuti più volte al giorno: infuso di alloro, di cumino, di menta e di sedano. Il famoso tè verde aiuta la digestione e può servire in caso di flautolenza, così come il finocchietto selvatico (si possono anche masticarne i semi) e le tisane di menta piperita.

LEGGI ANCHE: Lady Diana, spunta la figlia segreta: il medico ha rubato l’ovulo della principessa?

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 mesi Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 mesi Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 mesi Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 mesi Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 mesi Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 mesi Fa