L’Epifania è ormai alle porte e tutti i bambini sono pronti a ricevere dalla Befana la loro calza piena di dolcetti o di carbone. Ma sapete cosa si nasconde dietro la tradizione?
L’Epifania è anche la festa che tutti i bambini (ma anche alcuni adulti) aspettano con impazienza per appendere le calze che verranno riempite di doni. Secondo la tradizione, infatti, ai bambini buoni verranno regalati tanti dolcetti e leccornie di ogni genere. Ai bimbi che non si sono comportati tanto bene durante l’anno, invece, spetterà una calza piena di carbone.
Ma da cosa nasce la famosa tradizione? Quale è il motivo per cui alla Befana si associano i dolci e il carbone? Ecco svelati tutti i segreti della nota usanza del 6 gennaio.
Il 6 gennaio è il giorno in cui la Chiesa celebra la visita dei Magi a Gesù Bambino. Da sempre a questa festa si mescola la tradizione della Befana, che nella notte porta ai bimbi dolci e prelibatezze, ma anche carbone.
Immaginata come una vecchietta che vola di casa in casa a bordo di una scopa volante, la sua figura è probabilmente legata al culto romano della dea Madre o Madre Natura. La vecchietta, dunque, rappresenta l’anno passato che riempirà nel nuovo anno di cose buone e doni abbondanti chi ha lavorato e ha faticato (i “buoni”) mentre porterà sterilità a chi ha oziato (i “cattivi”).
Secondo un’altra versione la Befana sarebbe legata alla tradizione cristiana. Nella notte dell’Epifania, i Magi si fermarono da una vecchietta per chiedere come arrivare alla grotta di Gesù. La donna rifiutò di aiutarli, ma pentendosi in seguito, preparò un cestino di dolci e andò in giro di casa in casa a cercarli, senza riuscire a trovarli.
Da allora la Befana, per farsi perdonare del gesto, in occasione dell’Epifania andrebbe sempre di casa in casa, regalando dolci ai bambini.
LEGGI ANCHE: Iginio Massari, chi è il miglior pasticcere del mondo
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More