
Primo passo verso il nuovo Festival, comincia ad entrare nel vivo la sempre durissima preselezione dedicata a Sanremo Giovani 2020. Come già pubblicamente comunicato, dalle centinaia di segnalazioni e provini recapitate alla redazione della kermesse negli scorsi mesi, sono già stati estratti i primi 65 concorrenti ufficiali; una cifra a che pare destinata a ridursi già in partenza, visti i mancati requisiti di originalità messi in luce nel caso di tre canzoni sottoposte.
Cambia la graduatoria: tre nuovi nomi in ballo a una settimana dalle nuove selezioni
Come comunicato ufficialmente attraverso il sito dell’Organizzazione, Sanremo Giovani 2020 avrebbe squalificato dalla corsa tre degli oltre sessanta ragazzi selezionati. Si tratterebbe dei brani Ah Paolè! di Filippo Ruggeri; Ne Ho Bisogno di Leonardo Tomarelli; Desideri, di Yamatt. Il “mancato requisito di originalità” già l’anno scorso aveva rimescolato ampiamente le carte in corso d’opera, andando a eliminare per plagio diversi dei ragazzi in gara. I tre giovani saranno rimandati a casa e sostituiti con i successivi tre in graduatoria: Camile Cobaltera, Enrico Nadai e Ophelia.
Sanremo Giovani 2020 vedrà le proprie gare interne distribuite nel corso dei prossimi due mesi, per andare a culminare con la selezione di cinque vincitori nella prima settimana di gennaio. Nei prossimi giorni, una commissione presieduta da Amadeus convocherà i sessantacinque ragazzi per un’esibizione preliminare; da queste prime valutazioni, verranno estratti i venti giovani che andranno a giocarsi le proprie chance in diretta. Quattro episodi di ItaliaSì, il programma pomeridiano di Rai 1, saranno dunque dedicati alle eliminatorie, a partire da questo 16 novembre. In seguito una top ten di finalisti si giocherà i cinque posti ufficiali in prima serata. In palio, ovviamente, la partecipazione in concorso al prossimo Festival di Sanremo.
LEGGI ANCHE Sanremo Giovani 2020, ecco quando e dove andrà in onda la gara