
Intervenuto a Storie Italiane, Ivan Cottini è tornato a descrivere le tragiche situazioni in cui l’ormai ex ballerino versa da diversi anni. Volto storico di Amici e modello di grande successo, Cottini da alcuni anni è costretto a convivere con una diagnosi di sclerosi multipla; malattia terribile che ne ha inevitabilmente pregiudicato la carriera, costringendolo a richiedere sussidi pubblici per aiutarsi nel sostentmento. Le difficoltà economiche nate dalla malattia sono ora il cruccio principale per l’ex divo televisivo, come spiegato nel corso dell’intervista a Eleonora Daniele.
Da anni alle prese con la sclerosi multipla, l’ex modello Ivan Cottini è or costretto a farsi mantenre dalla famiglia: “Mi chiedo cosa succederà quando non ci saranno più”
“La pensione di indennità per la malattia è di 289 euro“, racconta sconsolato Ivan Cottini. “Io devo ringraziare la mia famiglia, perché senza di loro tante scelte che ho fatto non avrei potuto compierle. Come avere una figlia. Ora sono mia madre, mio padre e mia nonna che mi sostengono. Il vero problema sarà quando non ci saranno più“, spiega amaro il modello. Come prevedibile, gli introiti dell’attività televisiva sono ormai un ricordo, e nonostante il piccolo sostegno pubblico le spese per il mantenimento non sono neanche lontanamente sostenibili con una simile cifra.
Ivan Cottini non ha mai perso tempo per provare a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema di simili malattie degenerative. Nel corso dell’anno l’ex star di Amici aveva anche prestato il suo volto a Verissimo, nel tentativo di rievocare le modalità con cui il male si palesò la prima volta. “Mi addormentavo che ero il padrone del mondo“, il suo ricordo, “e mi sveglai che ero piccolo così. Reagii malissimo alla diagnosi, a 27 anni il mio corpo stava cambiando e non feci neanche in tempo a rendermene conto“. Oggi il sostentamento è affidato alla famiglia, con tutta l’angoscia che una simile situazione riesce a portare.
LEGGI ANCHE https://velvetgossip.it/2019/06/10/pamela-prati-monica-marangoni-no-comment-mi-dispiace-per-lei/