Luigi Di Maio sveste per qualche i giorni i panni di vicepremier e indossa quelli di turista in Sardegna. Ad accompagnarlo in questo viaggio nella bellissima isola, c’è l’inseparabile fidanzata Virginia Saba. I due si concedono momenti di puro relax, tra tuffi e coccole in acqua. Lui indossa un costume turchese e sembra ancora non aver smaltito i bagordi invernali, lei invece sfoggia un fisico asciutto e definito.
Photo Credit: Instagram
Abbracci, effusioni, coccole. Nel mare sardo il vicepremier Luigi Di Maio si lascia andare alla dolcezza. La sua biondissima fidanzata Virginia, poi, sfoggia un bel fisico asciutto e curato. Lo stesso non si può dire del suo compagno, che non ha ancora avuto modo di perdere i chiletti messi su durante l’inverno.
Photo Credit: Instagram
Quanto guadagnano Salvini e Di Maio? La domanda è destinata a suscitare non poca curiosità nei cittadini, che spesso non prendono di buon grado gli elevati costi della politica italiana. Il sito web Quifinanza ha fatto i conti in tasca ai due vicepremier – Matteo Salvini e Luigi Di Maio – cercando di prendere in considerazione tutte le voci che compongono i loro compensi. Prima di tutto bisogna contare i 100 mila euro di stipendio annuo. I due non percepiscono indennità come vicepremier bensì come membri del parlamento: a Salvini spettano 10385 euro lordi al mese come senatore, a Di Maio 10435 come deputato. La diaria (ovvero il rimborso spese per la loro permanenza a Roma) ammonta poi a 3503 euro per i deputati e a circa 3500 per i senatori. Ovviamente non finisce qui: bisogna aggiungere un rimborso spese di circa 4140 euro al mese al senato e di 3690 alla Camera. Viaggi e telefono, infine, arrivano a 15300 euro l’anno per i deputati e a 19800 per i senatori. Solo ora si può fare la somma.
Il totale dello stipendio arriva ad una cifra compresa tra i 326 e i 336 mila euro l’anno. Ovviamente Di Maio può decidere di restituire una parte, secondo quanto approvato nel Codice di Comportamento del Movimento 5 Stelle. Strano a credersi ma se si fa il paragone con Giuseppe Conte quest’ultimo ne esce sconfitto. Conte, in quanto Premier, guadagna ‘solo’ 124600 euro lordi all’anno, ovvero circa 7000 al mese. I suoi colleghi europei sono molto più fortunati: in Germania al cancelliere spettano circa 300000 euro, in Austria 266166 e in Lussemburgo 225600. Non c’è che dire: in Europa la politica non costa molto meno, per la gioia (e il privilegio) dei diretti interessati.
LEGGI ANCHE: Matteo Salvini e la fidanzata, foto hot beccati in acqua
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More