C’è anche Al Bano dunque, in corsa per l’ambitissimo ruolo di conduttore e direttore di Sanremo 2020. Non solo Amadeus allora, nonostante il toscano appaia ancora come l’indiziato numero uno per assumere il ruolo di presentatore ufficiale. Nel corso di una lunga intervista al Tempo, Carrisi ha lanciato ufficialmente la sua candidatura, lasciandosi andare in promesse e obbiettivi alla stregua di una autentica campagna elettorale. “Ho alle spalle decenni di gavetta“, ha spiegato. “E conosco questo pubblico quanto un conduttore televisivo. Un artista come me può dare un apporto importante al festival“.
Nel corso dell’intervista, Al Bano ha dunque presentato i suoi “punti”, per un Sanremo più italiano e sovranista. Ci si avvicina pertanto alle opinioni già precedentemente espresse dal cantante pugliese, come noto avverso alle contaminazioni culturali con musiche straniere. “L’anima di Sanremo è la gara“, spiega Al Bano, “e non bisogna allontanarsi troppo da questo concetto. Bisogna reintrodurre le eliminazioni, e ridimensionerei il rap per ridare equilibrio alla melodia. Non dimentichiamoci che è proprio quest’ultima ad aver reso nota la musica italiana al mondo“. Dunque, meno spazio a derive “moderne”, maggior attenzione all’aspetto competitivo della kermesse. “Il festival è come un pullman musicale“, conclude. “Io potrei fare l’autista, e lo porterei in giro per il mondo“.
Resta da vedere se la candidatura di Al Bano riuscirà a trovare spazio nei piani dei dirigenti Rai. Come noto, Sanremo 2020 è già in fase di preparazione. Amadeus sarà con ogni probabilità il presentatore, mentre per il ruolo di direttore artistico le scelte sono ancora in ballo. Si parla di una conferma di Claudio Baglioni, come di un possibile quanto clamoroso ritorno in tv di Mina. Sempre che il vecchio campione di Cellino San Marco non trovi la via di proporsi.
Il cantante Al Bano Carrisi avrebbe salvato la vita al collega Toto Cotugno,consigliandogli di andare dal medico. A raccontarlo è stato proprio Cutugno nella trasmissione La mia Passione, in onda in seconda serata su Raitre con la conduzione di Marco Marra. Durante l’intervista, il cantautore italiano ha ripercorso la sua lunga carriera, parlato del suo carattere “difficile” e anche della sua malattia con un ringraziamento speciale ad Al Bano Carrisi.
Toto Cutugno, protagonista di una delle ultime puntate de La mia passione su Raitre, si è raccontato con la sua voce roca senza filtri al conduttore Marco Marra. Tra i vari argomenti trattati anche quello della sua malattia, un gravissimo tumore alla prostata, che lo ha fatto ovviamente soffrire. Il cantante, però, ribadisce di sentirsi un vero miracolato e ringrazia l’amico e collega Al Bano per quel consiglio di andare a fare una visita medica, che in qualche modo gli avrebbe salvato la vita. Ecco le sue parole: “Sono miracolato, dieci minuti prima di operarmi ho chiesto aiuto a Dio, mi sono avvicinato a Dio, non ero così prima. E’ cambiata la mia vita”.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More