Dopo settimane di rumors, voci, sussurri e proclami (altrui), Raoul Bova ha deciso di parlare. Lo fa dalle pagine del settimanale Vanity Fair (numero in uscita mercoledì 9 ottobre) senza nascondere nemmeno un grammo di quell’amarezza che gli attraversa il corpo e la mente. Lo fa per i suoi figli: “Se io sono un personaggio pubblico e conosco le regole del gioco, loro non hanno fatto nulla per meritarsi questo trattamento… L’assedio dei fotografi li spaventa… Poi c’è la scuola: i compagni a casa hanno genitori che leggono, ascoltano, e a tavola commentano queste cose, e i figli le sentono, e tornando a scuola le ripetono, con la cattiveria che possono avere i bambini: tuo padre sta male, tuo padre è un ladro, tuo padre divorzia, tuo padre è gay… Se mi vedo costretto a parlare, è per proteggere loro“.
[nggallery id=623 images=5]
Il divorzio da Chiara Giordano dopo 13 anni di matrimonio e tanta strada percorsa insieme, innanzi tutto. Bova lo conferma: la storia è finita. Ed è finita dopo una lunga crisi, non è stato certamente un fulmine a ciel sereno: “Chiara e io nel tempo siamo molto cambiati. Il cambiamento a volte unisce e a volte no. Noi due, purtroppo, non ci siamo più capiti… Allora è iniziato un periodo molto lungo – quasi tre anni ormai – in cui ci siamo parlati, ci siamo confrontati. Abbiamo provato in tutti i modi a risolverli, quei problemi, ma purtroppo non è bastato…“. Alla fine, di comune accordo, “con grandissimo dolore e con grandissima civiltà” hanno deciso di prendere strade diverse. “Lo abbiamo fatto – spiega Raoul – perché crediamo troppo al valore della famiglia per tenerla in piedi a qualunque costo, come facciata, senza onestà. È un atto non dico di amore, ma di rispetto per l’amore che c’è stato tra di noi“.
Bova parla di tutto. E risponde anche a chi mette in discussione i suoi gusti sessuali: “Lo dico apertamente, mi piacciono le donne. Se fossi omosessuale, credo che non avrei nessun problema a riconoscerlo. O forse non lo direi: perché questo obbligo di dichiararsi, di giustificarsi? Nessuno va in giro a dire: piacere, sono etero. Più di metà dei miei amici sono gay. Persone con cui sono cresciuto e andato a scuola, con cui lavoro. È per loro, soprattutto, che mi fa ribrezzo questo modo razzista e retrogrado di usare l’etichetta di omosessuale come una macchia inconfessabile, come una peste“. No, non è un bel periodo dal punto di vista personale. Il lavoro, invece, procede alla grande. Lui è sempre bello come il sole. Ma anche il sole, a volte, viene coperto da qualche nuvola di troppo…
Foto by Kikapress
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More