Il programma di approfondimento XXI Secolo torna in onda stasera, lunedì 23 marzo 2025, a partire dalla seconda serata su Rai 1. Sotto la conduzione di Francesco Giorgino, la trasmissione si aprirà con un’intervista al presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. Durante il colloquio, Orsini affronterà una serie di argomenti di grande attualità, tra cui i dazi commerciali, l’aumento dei costi energetici, la competitività del Sistema Paese e il Piano Casa.
Approfondimento sulle fragilità strutturali dell’italia
La seconda parte del programma sarà dedicata a un’analisi delle fragilità strutturali che caratterizzano l’Italia. A discutere di questo tema saranno due esperti di rilevo: Roberto Garofoli, magistrato del Consiglio di Stato ed ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Draghi, e Bernardo Giorgio Mattarella, professore di diritto amministrativo presso la Luiss. I due ospiti offriranno una panoramica sulle problematiche che affliggono il paese, analizzando le dynamiche politiche e sociali che contribuiscono a rendere l’Italia vulnerabile in vari settori.
Intervista a Max tortora
Nella terza e ultima parte della trasmissione, Francesco Giorgino avrà come ospite Max Tortora, noto attore e imitatore. Durante l’intervista, Tortora ripercorrerà la sua lunga carriera, condividendo aneddoti e riflessioni sul suo percorso artistico. La sua versatilità e il suo talento hanno fatto di lui una figura di spicco nel panorama dello spettacolo italiano, e il pubblico avrà l’opportunità di scoprire più a fondo la sua personalità e il suo approccio all’arte della recitazione e dell’imitazione.
Il programma promette di essere un’importante occasione di riflessione su temi di rilevanza nazionale, con ospiti di prestigio e argomenti di grande interesse per i telespettatori.