Chicche di Velvet

Da Marilyn ad Audrey: i segreti di bellezza delle dive

Miti immortali, anche le celebri star del passato hanno avuto beauty routine "insolite"

Da sempre i segreti di bellezza delle star hanno attirato la curiosità dei beauty addicted. E se il mondo dei social ha reso più ‘accessibili’ i consigli e le abitudini delle dive di oggi, altrettanto interessante può risultate conoscere quelli delle dive immortali del passato.

Dal mondo dello showbiz arrivano, sempre più spesso, segreti e consigli per avere un corpo, una pelle e un viso perfetti. Routine che sfidano il tempo, uno stile di vita frenetico e tutte le minacce che possono arrivare dall’esterno. Grazie all’avvento dei social network le cure di bellezza, i segreti alimentari, i cosmetici o i trattamenti più amati dalle star dei nostri giorni risultano accessibili a tutti. Sono noti ai più, infatti, gli esercizi fitness di Jennifer Lopez, la dieta (un po’ insolita) di Gwyneth Paltrow o i segreti della pelle perfetta di Zendaya. Tuttavia, altrettanto interessante potrebbe risultare conoscere i segreti di bellezza delle dive immortali del passato.

Segreti di bellezza delle dive
Marilyn Monroe, nei camerini del set di “Orchidea bionda” (1948) @Foto Crediti Ansa – VelvetGossip

La bellezza delle dive immortali

Per conoscere le beauty routine delle dive di Hollywood degli Anni ’30, ’40 o ’50, facciamo riferimento ad una curiosa indagine del Daily Mail. Per molte dive, si tratta di trattamenti e abitudini che potrebbero risultare persino insoliti. Tuttavia, non dovrebbero stupire particolarmente, se paragonate ai trattamenti estetici estremi o ad altre insolite abitudini che appartengono ai ‘Very Important People‘ dei giorni nostri. Ritornando al passato, partiamo da Norma Jeane Mortenson Baker Monroe, in arte Marilyn Monroe. Attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense, personaggio iconico tra i più celebri della storia del cinema, diversi suoi segreti di bellezza sembrano essere alquanto sui generis.

Marilyn, infatti, pare usasse cinque diversi rossetti per ottenere il colore desiderato. Inoltre, sembra anche che solesse mettere dei pezzi di marmo nel reggiseno, per rendere il seno perfetto sotto gli abiti. Altro interessante segreto di bellezza, che vale la pena ricordare, è quello della protagonista di capolavori cinematografici quali Colazione da Tiffany, Sabrina o Vacanze Romane. La bellissima Audrey Hepburn ha conquistato tutti anche grazie al suo sguardo da cerbiatta. Ebbene, pare che per ottenere quelle bellissime ciglia l’attrice solesse separarle con una spilla da balia dopo aver indossato il mascara.

Audrey Hepburn
Audrey Hepburn @Foto Crediti Ansa – VelvetGossip

I segreti di bellezza degli Anni ’30, ’40 e ’50

Altra iconica bellezza è quella sicuramente di Joan Crawford, considerata una fra le più celebri dive del periodo d’oro di Hollywood. Attrice già negli Anni ’20, all’epoca del muto, ottenne il grande successo con film come Grand Hotel, La danza di Venere e Donne in cui, oltre ad evidenziare il suo fascino, impersonò una nuova generazione di donne autonome e determinate. Per quanto riguarda i suoi segreti di bellezza (iconici il suo sguardo e i suoi capelli), pare che Joan Crawford si bagnasse gli occhi con l’acido borico e usasse sei uova per lavare i capelli.

Attrice dalla bellezza immortale anche Gloria Grahame, diva apparsa in pellicole come La vita è meravigliosa di Frank Capra o Diritto di Uccidere al fianco di Humphrey Bogart. A causa di un intervento chirurgico andato male e che le aveva deformato il labbro superiore, pare che Gloria Grahame mettesse del cotone proprio sulla bocca. Ed infine a chiudere il quadro dei segreti di bellezza non può mancare Marlene Dietrich e la sua storica chioma. Attrice e cantante tedesca naturalizzata statunitense, è stata fra le più note icone della prima metà del ‘900. Oltre al suo charme innato, a renderla iconica anche le sue parrucche che pare cospargesse con polvere d’oro. E sebbene queste ‘follie’ possano apparire, a tratti, surreali non bastano ad oscurare il fascino che rappresenta queste dive e che le consacra ad immortali, oggi come ieri.

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura.
    Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pulsante per tornare all'inizio