Chicche di Velvet

Dieta vegetariana per l’estate: pro e contro

Ritrovare la forma fisica, soprattutto in vista dell’estate, diventa interesse comune fra molti. Una dieta vegetariana potrebbe essere una buona opzione, ma è necessario sempre valutare i pro e i contro di ogni piano alimentare prima di decidere di modificare il proprio stile di vita e di alimentazione.

Un’alimentazione salutare è, senza dubbio, il primo punto di partenza per recuperare la forma fisica in maniera sana. Una dieta vegetariana bilanciata prevede, a tal proposito, alimenti di origine vegetale escludendo carne e pesce, seppur tollerando prodotti come uova, miele e latticini di origine animale. Importante tenere presente che, rispetto a questo piano alimentare, esistono poi delle diverse sottocategorie più restrittive. Ora, non volendo assolutamente sostituirci ai pareri di medici ed esperti, proviamo ad evidenziare le caratteristiche primarie di queste diete, tentando di valutare pro e contro.

Dieta vegetarianaDieta vegetariana
Piatto di cibi vegetali – VelvetGossip

Una dieta vegetariana tipo

Sono diversi gli studi che affermano come una dieta prevalentemente vegetariana possa apportare molti vantaggi per la salute. Decidere di seguire un’alimentazione che sia prettamente vegetale è una scelta del tutto personale, dietro alla quale si possono nascondere diverse motivazioni. Qualcuno opta per questa dieta per evitare gli antibiotici e gli ormoni presenti negli allevamenti. Altri la scelgono, persino, per religione e qualcuno per la propria salute. Poi c’è chi si batte per il benessere degli animali e del Pianeta. Questo tipo di dieta, del resto, è stata abbracciata anche da diversi esperti provenienti dal mondo scientifico e solo per citarne uno su tanti, il Dott. Umberto Veronesi oncologo e fondatore dell’Istituto Europeo Oncologico. Nonostante questo, è fondamentale precisare che una dieta vegetariana esclude degli alimenti e di conseguenza alcuni nutrienti.

Se alcuni di questi nutrienti si trovano, in maniera simile, anche in alimenti di natura vegetale altri sono presenti in maniera totalmente inferiore, se non completamenti assenti come nel caso della Vitamina B12. Tuttavia, anche attraverso un’alimentazione principalmente vegetale, si possono soddisfare i fabbisogni di nutrienti. L’importante è variare molto i diversi alimenti e consumarne le giuste quantità. E a tal proposito, vale la pena ricordare che esistono moltissimi alimenti vegetali alleati della salute, in quanto ricchi di proprietà benefiche. Ad esempio, cereali, legumi, frutta secca in guscio, semi oleosi e ovviamente frutta e verdura fresche. Inoltre, una dieta vegetariana ‘doc’ predilige prodotti di natura biologica.

Verdure e pane – VelvetGossip

Benefici e controindicazioni

Una precisazione doverosa, fa riferimento poi alla confusione che si può creare parlando di diete vegetariane. Infatti, questo piano alimentare prevede delle variazioni che rappresentano diverse sottocategorie. E dunque, a tal proposito, esiste la dieta vegana che esclude carne, pesce e tutti i prodotti di origine animale, come miele, latte, uova e derivati. Poi troviamo anche la dieta latto-ovo vegetariana, un piano in questo caso che esclude carne e pesce, ma include uova, latte e derivati. Ancora due varianti sono la dieta latto-vegetariana che esclude carne, pesce e uova, ma include latte e derivati e la dieta ovo-vegetariana che non include il latte, ma le uova e i derivati.

In definitiva, volendo affrontare i benefici e le controindicazioni di una dieta vegetariana è necessario sottolineare che tra i pro si riscontra minor rischio di malattie cardiovascolari, tumorali e diabete di tipo 2. Oltre ad una salute delle ossa più resistente. Tra i contro, soprattutto se si tratta di un piano non bilanciato, si possono trovare deficit di nutrienti come proteine, zinco, ferro, omega-3 e Vitamina B12. Insomma, un’alimentazione per essere considerata salutare deve mantenere sempre un equilibrio costante.

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

7 giorni Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

7 giorni Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

7 giorni Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 settimana Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 settimana Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 settimana Fa