Chicche di Velvet

Il paradosso della crema solare: come evitare danni

Durante l’esposizione al sole è importante sapere come utilizzare la crema solare. Non basta, infatti, usare protezioni alte per evitare i danni. Sono tante le persone che, ancora oggi, sbagliano nell’applicazione della protezione rendendo, spesso, inutile il loro effetto.

La crema solare è un ‘dispositivo’ necessario per evitare scottature importanti, non solo al mare ma durante qualsiasi lunga esposizione al sole. Tuttavia, spesso, non tutti sanno come adoperare questa protezione e rendono vano il suo effetto applicando le creme o i balsami protettivi in maniera scorretta. Non solo, in certe situazioni, un cattivo uso della crema solare potrebbe anche rischiare di procurare danni.

Crema solareCrema solare
Crema solare sulla pelle – VelvetGossip

Cos’è l’effetto paradosso?

Negli USA viene chiamato “effetto paradosso della crema solare“. Questo consiste nella sicurezza di essere totalmente protetti dopo aver cosparso la pelle con spessi strati di protezione 50 o 50+, ovvero con un SPF elevato. Tuttavia, questa sicurezza potrebbe essere totalmente vanificata. Infatti, la sensazione di aver messo in pratica il massimo per proteggersi dai raggi del sole, può al contrario esporre a quelli che sono i danni causati da un’esposizione prolungata e nelle ore più calde. Sono in tanti a credere, per esempio, che basti applicare la crema solare solo una volta per essere protetti tutto il giorno. In realtà, il riapplico è fondamentale per proteggersi dalla radiazioni pericolose.

A rivelarlo sono diversi studi. Infatti, indipendentemente dal SPF, le persone che applicano regolarmente meno crema solare sono più esposte ai rischi. Dunque, per evitare i danni esistono delle ‘regole‘ importanti da rispettare. Innanzitutto, la crema solare va applicata prima di uscire e quindi almeno 15-20 minuti prima dell’esposizione al sole. Infatti, la protezione ha bisogno di tempo per agire ed essere assorbita in maniera opportuna dalla pelle. In secondo luogo, quando si è al mare, la crema va riapplicata dopo il bagno, o comunque dopo qualsiasi attività che abbia fatto sudare. In ogni caso, dopo circa due ore dalla precedente applicazione, è necessario procedere con la seconda ‘dose’.

Crema solare e occhiali da sole – VelvetGossip

Come usare la crema solare

Alcuni ricercatori hanno esaminato diversi studi sull’applicazione della protezione solare e hanno creato una sorta di vademecum che il sito GreenMe riporta. Prima di tutto applicare la crema la prima volta 15-20 minuti prima dell’esposizione al sole. In secondo luogo, applicare la crema entro la prima ora di esposizione al sole, impostando magari un timer sul telefono per ricordarsi. Importante, infine, ripetere l’applicazione ogni ora massimo due. Secondo gli esperti questa strategia permette di dare alla pelle la quantità di protezione necessaria.

Per quanto riguarda il quantitativo corretto di crema da applicare, invece, gli esperti consigliano circa 2 cucchiai a volta sugli adulti. Spalmando la crema su tutte le zone, specialmente quelle più sensibili e a volte sottovalutate come ad esempio i piedi. Associare poi l’utilizzo di altri dispostivi di protezione renderà tutto più efficace. Quindi, non dimenticare di utilizzare un cappello, una bandana o qualsiasi cosa che protegga la testa. Poi approfittare, spesso, delle zone d’ombra e usare gli occhiali da sole. Infine, munirsi di un abbigliamento schermante sarà un altrettanto alleato contro le scottature.

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 giorni Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 giorni Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 giorni Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 giorni Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 giorni Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 giorni Fa