Vasco Rossi, il cantante famoso per successi come “Senza parole“, “Vivere“, “Albachiara” e “T’immagini” – per citarne alcuni – è un punto di riferimento nel panorama rock italiano. Salito alla ribalta alla fine degli anni ’70, con la pubblicazione del suo primo album “…Ma cosa vuoi che sia una canzone…” si è fatto conoscere al pubblico con il suo animo ribelle e la sua voglia di provocare.
L’artista – che nell’ultimo decennio ha dominato le classifiche musicali – ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera. Il suo stile di vita spregiudicato e il suo successo lo hanno consacrato a rockstar che, dai suoi esordi ad oggi, ha conquistato più di una generazione grazie alla sua musica. In una recente intervista si è lasciato andare ad una confessione riguardante una nota collega, ovvero Romina Power.
Il “Blasco“, che presto compirà 71 anni, ha appena festeggiato il 40esimo anniversario di uno dei suoi successi più grandi di sempre, la canzone “Vita spericolata“. L’artista l’ha presentata per la prima volta in occasione del Festival di Sanremo il 3 febbraio 1983.
Come spiegato dallo stesso Vasco in un’intervista a La Stampa, il brano era nato dalla “sbornia di ottimismo probabilmente ingenuo degli anni ’80”. L’idea era quella di poter rivoluzionare una società che, fino a quel momento, aveva messo in primo piano solamente il consumismo e il profitto, anziché gli essere umani.
“Ma poi, chi non vuole una vita spericolata a 30 anni? Una vita piena d’avventura…” ha affermato successivamente. Con il suo singolo, voleva esaltare il fatto di vivere in modo intenso e godersi ogni attimo. Ma il cantante si è reso conto che il suo messaggio è stato completamente frainteso.
Quando ha avuto l’occasione di portare la sua musica in una kermesse tanto importante come il Festival di Sanremo, ha pensato subito di esibirsi in uno “sberleffo a tutta la platea a quei tempi molto ingessata e anche a quelli che guardavano da casa”.
Per questo motivo ha voluto cantare “Vita spericolata“, come una provocazione a una società che percepiva come troppo bigotta. Proseguendo Vasco ha ricordato alcuni retroscena di Sanremo, un mondo molto distante da quello che il rocker sentiva suo.
Il cantante si è ritrovato in mezzo agli altri artisti, impegnati a prepararsi e preoccupati di apparire al meglio. “Loro mi guardavano come fossi venuto da Marte e viceversa, senza offendere nessuno” ha raccontato. Tra tutti gli sguardi fulminanti, ce n’è uno che non potrà mai dimenticare.
“L’anno prima, dietro le quinte, Romina Power mi aveva lanciato un’occhiata eloquente, come se fossi stato l’ultimo degli umani” ha dichiarato. Purtroppo Vasco è finito col sentire il peso dell’etichetta che gli era stata affibbiata: si è classificato al penultimo posto (il 25esimo) e la sua partecipazione ha destato molto scalpore. Ci è voluto qualche anno affinché quella canzone “maledetta” diventasse un grande classico della musica italiana.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More