Categorie: Cose da Vip

Il cognome della Regina Elisabetta, nessuno lo conosce: sapevate che è completamente inventato?

Sono trascorsi cinque mesi da quando la Regina Elisabetta ci ha lasciati, e da allora tutto l’universo reale inglese sembra essere cambiato completamente. Senza di lei, niente è più lo stesso.

Regina ElisabettaRegina Elisabetta
Le origini del cognome della Regina Elisabetta (instagram) velvetgossip.it

Ma voi lo sapevate che Elisabetta, che sembrava essere nata per essere sovrana, in realtà non era destinata davvero a diventarlo? Infatti suo padre era il figlio minore del nonno, il vero Re era lo zio di Elisabetta, Edoardo. Lui, però, si innamorò di una donna divorziata e all’epoca questo era un vero e proprio scandalo inaccettabile.

Se pensate che il Principe Harry, dopo tutti questi anni, ha avuto addirittura il permesso di sposare una donna divorziata, ci possiamo rendere conto che i tempi siano abbastanza cambiati. Edoardo invece si ritrovò costretto ad abdicare e fu esiliato dal Paese: a prendere il suo posto fu suo fratello Giorgio, il padre di Elisabetta.

Le origini della Regina Elisabetta: la sovrana più longeva di sempre

Ma qual è il cognome della Regina? Fu suo padre Giorgio V a cambiare il nome della sua casata, durante la Prima Guerra Mondiale, per sostituire quel Sassonia Comburgo Gotha verso il quale il popolo britannico provava un forte risentimento, perché era stato vessato dai bombardamenti tedeschi.

Regina Elisabetta origini Regina Elisabetta origini
Fu cambiato per via di un nome omonimo non propriamente voluto bene (instagram) velvetgossip.it

C’è stato un tempo in cui i reali che ogni conosciamo con il nome Windsor erano tutto tranne che britannici e portavano un nome tedesco. Windsor, invece, è un cognome che è stato completamente inventato dopo una operazione attenta di rebranding.

Giorgio V, nel 1917, decise infatti di cambiare nome alla casata. Il motivo era politico: il lungo bombardamento di Londra vide cadere delle bombe che furono lanciate dall’aeronautica tedesca che portava il cognome di loro reali. Il popolo britannico questa cosa non l’ha mai superata e, per i reali che sono venuti dopo, era una grossa responsabilità e peso portare un cognome di questo tipo.

Così venne presa la decisione di adottare un nuovo cognome. Si pensò a Tudor, il nome della Regina Elisabetta I. Oppure Stuart, che era una buona scelta e che riconduceva alle origini inglesi della famiglia, ma credettero che non fosse di buon auspicio perché il primo re fu decapitato. Alla fine i reali decisero di prendere il cognome Windsor, che era il nome del loro amato castello costruito da Guglielmo il Conquistatore.

Il resto, è inutile, dirlo, è storia. La ‘dinastia inventata‘ Windsor ad oggi è ancora ricca e avremo sovrani per molto, molto tempo. Con l’attuale Re Carlo si torna ad avere una sovranità maschile, chissà però che in un futuro lontano, su quel trono non possa risplendere nuovamente una Regina.

Antonella Panza

Pubblicato da
Antonella Panza

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa