Il messaggio senza mezzi termini di Flavio Insinna in tv: lo “stop” pronunciato in puntata a L’Eredità è arrivato forte e chiaro.
Da più di vent’anni il quiz show L’Eredità tiene compagnia agli italiani nella fascia preserale di Rai Uno e il suo successo resta una costante sulla rete ammiraglia di Viale Mazzini. Vari i conduttori che nel tempo si sono avvicendati al timone di tale squadra: da Amadeus a Carlo Conti, passando per il compianto Fabrizio Frizzi fino a Flavio Insinna.
Quest’ultimo è alla guida del programma dal 2018 e con la sua ben nota simpatia e ilarità si è rivelato più che all’altezza del compito. La sua battuta pronta e il suo stile capace di mettere a proprio agio concorrenti e pubblico lo rendono super adatto al ruolo.
Come già successo in passato, però, l’attore e presentatore romano ultimamente non si è risparmiato nel mettere i puntini sulle “i” riguardo ad un argomento che gli sta particolarmente a cuore come, del resto, un po’ a tutti. Ha espresso con molta chiarezza ciò che pensa proprio in occasione di una delle puntate più recenti della trasmissione.
E’ successo a chiusura del gioco finale della “ghigliottina“, col quale ogni sera termina il suo game show e che è da sempre il momento di massima audience per il programma.
Durante la puntata de L’Eredità andata in onda mercoledì 4 gennaio, dopo aver battuto gli altri concorrenti, il campione in carica Riccardo è arrivato alla famosa ghigliottina, per tentare di portare a casa i 40mila euro accumulati. Gli indizi grazie ai quali risalire alla parola misteriosa erano ‘PIEDE’, ‘SCRITTA’, ‘MURO’, ‘DARE’ e ‘BEATLES’. Per indovinare la risposta giusta, il campione avrebbe dovuto dire ‘STOP’, ma avendo detto invece ‘PIOMBO’ ha perso la possibilità di incassare la vincita.
Al di là di ciò, Insinna ha colto la palla al balzo per lanciare un importante messaggio a proposito della guerra, come aveva già fatto in passato. “Noi non siamo solo pacifisti, siamo proprio contro la guerra, e questa è una cosa in più. La guerra a noi non piace proprio, ci piace la pace!”, ha dichiarato senza mezzi termini. La frase ha subito fatto esplodere lo studio in un fragoroso applauso.
La parola ‘BEATLES’ è stata infatti l’occasione per sottolineare il pensiero di chi come lui è contro ogni conflitto. Ha infatti citato il verso “Stop coi Beatles stop” della celebre canzone di Gianni Morandi C’era un ragazzo che come me. Con fermezza, Insinna ha aggiunto: “E’ una canzone pacifista perciò noi non smetteremo mai di cantarla”, riferendosi ovviamente al dramma che ha colpito l’Ucraina.
Una volta rivelata la parola corretta, ovvero ‘STOP’, Flavio ha concluso la puntata dicendo: “Noi stiamo per dare lo stop al programma per questa sera ma speriamo anche nello stop alla guerra”. La linea è poi passata come di consueto al Tg1 delle ore 20.
E voi seguite L’Eredità?
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More