Altra stangata per Re Carlo III: stavolta a lasciare di stucco tutti è la decisione di William e Kate sui loro tre pargoli.
Questi primi mesi sul trono non sono stati semplicissimi per il sovrano del Regno Unito. Re Carlo III non ha dovuto fare i conti solo con l’importante eredità di sua madre Elisabetta II e i relativi oneri che questa comporta, ma anche con il secondo colpo basso da parte di Harry e Meghan.
Dopo la scottante intervista dell’anno scorso ai microfoni di Oprah Winfrey, di recente è uscito su Netflix un documentario in cui i duchi di Sussex lanciano nuove accuse alla Famiglia Reale. Il secondogenito di Carlo non ha risparmiato al padre critiche sul rapporto da lui instaurato con i figli confessando di non averlo mai sentito dalla sua parte.
Ma ecco che anche William e Kate, da sempre più vicini alla Corona non solo come linea di successione ma anche per mentalità e atteggiamenti, hanno sbalordito tutti. I principi del Galles dimostrano infatti una certa diversità di vedute rispetto al monarca. In che modo? Prendendo una decisione alquanto inaspettata nei confronti dei figli.
Genitori di tre bellissimi bambini, i principi del Galles sono notoriamente molto presenti e attenti alla loro educazione. Secondo quanto riferiscono i giornalisti Omid Scobie e Carolyn Durand, autori del libro Finding Freedom 2 che racconta aneddoti e retroscena sulla Royal Family, Kate Middleton ci terrebbe particolarmente a che George, Charlotte e Louis rispettino determinate regole.
Tra queste, anche il divieto assoluto di gridare tra loro: “Gridare è off-limits. Qualsiasi accenno di urla l’uno contro l’altro viene affrontato allontanandoli”. Il messaggio che Kate e suo marito vorrebbero inculcare ai piccoli è quello di evitare l’aggressività in ogni sua forma, perciò sin da ora insegnano loro a non alzare mai la voce.
Proprio riguardo all’educazione che i principi del Galles avrebbero scelto per i figli, è l’esperto Reale Duncan Larcombe a rivelare altri dettagli a Ok Magazine. I futuri sovrani avrebbero scelto di prendere come esempio i genitori di Kate: “tre figli, genitori benestanti ma laboriosi e tanto amore in casa. Quando Kate aveva poco più di vent’anni contava proprio i suoi genitori nella lista dei suoi migliori amici”. L’esperto ha spiegato che “questo è ciò a cui aspirano”.
William e Kate starebbero cercando, soprattutto con il piccolo George, futuro erede al trono, di non fargli sentire troppo il peso del dovere. Un’impostazione parecchio differente da quella di Carlo e del resto della Corona inglese, che molte volte si è mostrata più attenta alle regole istituzionali che all’unione della famiglia.
L’atteggiamento di Kate e William sarebbe invece indirizzato più verso il dialogo e il sostegno reciproco. I figli devono avvertire la vicinanza dei genitori sempre e comunque. Proprio come successo alla loro mamma, che più volte ha rivelato di aver vissuto anni spensierati quando era bambina.
Come avrà reagito Re Carlo III a questa scelta del suo primogenito finora sempre dalla parte della famiglia in tutto e per tutto?
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More