Wilma Goich quest’anno è stata scelta dagli autori del Grande Fratello Vip e dal conduttore Alfonso Signorini per partecipare come concorrente alla settima edizione del reality show. La sua presenza nella Casa più spiata d’Italia ormai procede da diversi giorni e la donna ha già saputo attirare l’attenzione su di sé rendendosi protagonista di diversi battibecchi. Ma conosciamola meglio, andiamo a scoprire qualcosa di più su di lei!
Wilma Goich ha 76 anni ed è un’icona della musica italiana. Cantante di grande successo spicca nel mondo della musica soprattutto durante gli Anni ’60 quando partecipa al Festival di Sanremo del 1965 con il brano Le colline sono in fiore. Ed è proprio con questa canzone, infatti, che riesce a conquistare una grande notorietà in tutto il mondo. Alla fine degli Anni ‘60, poi, convola a nozze con un altro famoso artista romano, Edoardo Vianello. Ad oggi Wilma, con una carriera di più di 50 anni alle spalle, è una concorrente del Grande Fratello Vip.
La cantante nasce il 16 ottobre del 1945 a Cairo Montenotte, nella provincia di Savona. I genitori, invece, erano originari di Zara attualmente città croata, ma al tempo faceva parte del Regno d’Italia. Emigrano a Savona in quanto il padre, chimico, trovò lavoro in Italia. Fin da bambina mostra una grande passione per la musica tanto da prendere parte ai primi eventi musicali, tra cui il Festival di Barcellona dal quale, però, venne squalificata accusata di plagio. La vera notorietà arriva nel 1965 con la partecipazione al Festival di Sanremo dove canta Le colline sono in fiore ottenendo subito fama internazionale. Da questo momento in poi arriva un successo dopo l’altro.
Wilma Goich dopo aver avuto una relazione con il noto attore Teo Teocoli nel 1967 sposa il collega Edoardo Vianello. Dalla loro unione qualche anno dopo, nel 1970, nasce la loro prima figlia, Susanna, deceduta tragicamente il 7 aprile 2020 a causa di un tumore. Anche nel corso del video di presentazione al Grande Fratello Vip la cantante ricorda questo momento drammatico dicendo: “È stata la cosa più bella della mia vita”. Un dolore, il suo, reso più sopportabile grazie alla presenza di suo nipote che ha scelto di vivere insieme alla nonna. Susanna Vianello lavorava come speaker radiofonica di Radio Italia Anni 60. È morta all’età di 50 anni in una clinica di Roma per un tumore al polmone. Al tempo era stato il cugino e giornalista Andrea Vianello a darne notizia attraverso un Tweet: “La mia cugina bella e forte, un tornado di talento e di simpatia, Susanna Vianello non c’è più”.
Wilma Goich durante la sua lunghissima carriera musicale ha collezionato numerosi successi. Cantando canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana e ottenendo premi di alto valore. Tra i brani più rappresentativi ricordiamo: Un bacio sulle dita (1965), Se stasera sono qui (1967), Gli occhi miei (1968), Allora prendi e vai (1981) Bambina Libera (1981). Dopo il matrimonio con Edoardo Vianello i due fondano un duo canoro, I Vianella. Il gruppo pubblica ben 12 album tra cui I sogni di Purcinella (1973), Roma parlaje tu (1974), Vestiti usciamo (1975) e Compleanno (1979). Wilma e Edoardo quando decidono di separarsi sciolgono anche I Vianella che, poi, riuniscono nel 2014 pubblicando l’album C’eravamo tanto amati ed É tutto bellissimo (2018).
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More