
Foto Crediti: Ansa
Tutti conoscono il celebre Adriano Celentano, uno degli artisti di maggior successo nella storia della musica italiana. L’artista è sposato con l’attrice Claudia Mori dal lontano 1964 andando a formare una delle coppie più longeve del mondo dello spettacolo. Ma sapete chi sono e cosa fanno i tre figli Rosita, Giacomo e Rosalinda? Andiamo a conoscerli meglio.
Adriano Celentano e Claudia Mori si incontrano per la prima nel 1963, durante le riprese del film Uno strano tipo, e da quel momento la loro storia d’amore prosegue ancora oggi. Come in tutte le relazioni ci sono stati dei momenti di alti e bassi che hanno messo a dura prova il loro matrimonio, ma, nonostante ciò, i due sono rimasti uniti superando incomprensioni, litigi e anche tradimenti. La coppia convola a nozze un anno dopo essersi conosciuti, ma la cerimonia non è stata organizzata in modo del tutto tradizionale. Infatti, Celentano e la Mori hanno optato per una celebrazione molto intima sposandosi in gran segreto in una chiesa di Grosseto alle 3 del mattino per tenere lontani fotografi e giornalisti. Dal loro amore sono nati tre figli, un maschio e due femmine: Giacomo, Rosita e Rosalinda.

Chi è Rosita Celentano, primogenita di Adriano Celentano e Claudia Mori
Rosita Celentano, classe 1965, è la figlia maggiore ed è forse quella più conosciuta dal pubblico. Anche lei come i genitori ha intrapreso la strada del mondo dello spettacolo debuttando come attrice nel 1975 in Yuppi du e in Geppo il folle. Nel 1988 prova a sfondare nel settore della musica con il 45 giri Dal tuo sguardo in poi che però non riscuoterà particolare successo. L’anno successivo Rosita partecipa al Festival di Sanremo come co-conduttrice e quest’esperienza la porterà a preferire l’ambito della conduzione a quello musicale.

Dalla seconda metà degli Anni ’90, infatti, inizia a prendere parte a diversi programmi come La canzone del cuore a La domenica del villaggio, fino poi ad arrivare a Domenica In. Negli ultimi anni, però, si è dedicata più alla radio e al teatro. Tra gli amori passati di Rosita c’è Jovanotti, Mario Ortiz (ex ballerino dei California Dream Man), Paride Orfei e il Principe Soldano Kunz d’Asburgo-Lorena. Successivamente si sposa con Angelo Vaira, cinofilo esterno al mondo dello spettacolo.
Chi sono Giacomo e Rosalinda Celentano
Giacomo Celentano, classe 1966, è il secondogenito e unico maschio. Eredita dai genitori la passione della musica, infatti è un cantautore di genere pop-religioso. Molto legato alla fede cristiana per un periodo ha addirittura pensato di farsi frate. A differenza della sua famiglia Giacomo preferisce rimanere lontano dai riflettori e infatti non si hanno molte notizie sul suo conto. Oltre alla musica il figlio di Adriano Celentano ha la passione per la scrittura ed è, infatti, autore di diversi libri, tra cui La luce oltre il buio e Il mio cammino nella fede per vincere la depressione. Quest’ultimo parla appunto di un periodo in cui ha sofferto una forte depressione che non gli permetteva di parlare superato grazie alla fede alla fidanzata Katia Cristiano diventata poi sua moglie.

Rosalinda Celentano, classe 1968, è l’ultima figlia di Adriano Celentano e Claudia Mori. Anche la più piccola dei tre fratelli, da figlia d’arte che si rispetti, è un’artista a 360 gradi. La sua carriera, infatti, si suddivide tra musica, recitazione e conduzione. Nei primi Anni ’90 partecipa al Festival di Sanremo con il brano L’età dell’Oro riuscendo ad arrivare in finale. Successivamente si dedica alla professione di attrice vincendo anche alcuni premi tra cui il Globo d’Oro per l’interpretazione nel film Paz!. Nel 2005, invece, ottiene la candidatura ai Nastri d’Argento come migliore attrice non protagonista per la performance ne La Passione di Cristo di Mel Gibson in cui ha vestito i panni di Satana. Rosalinda Celentano è omosessuale dichiarata da ormai diversi anni e tra le sue storie passate c’è anche quella con l’attrice Simona Borioni.