Uno dei film d’animazione più popolari del nuovo millennio è Megamind, che ha introdotto sul grande schermo la storia di un alieno super intelligente che arriva sulla Terra e diventa molto presto un supercriminale. Diretto da Tom McGrath e prodotto dalla Dreamworks Animation, Megamind è uscito nel 2010, ma la sua fama ha talmente stregato Peacock da meritare una serie televisiva sequel. La piattaforma streaming di recente ha manifestato un particolare interesse per prodotti che in passato hanno ottenuto un discreto successo e pare che anche Megamind rientri nel piano d’azione. La serie TV è intesa come un sequel spin-off del film originale e si intitola Megamind’s Guide to Defending Your City.
Facciamo una piccola premessa. Nel primo film, Megamind è un alieno che arriva sulla Terra insieme ad un altro bambino, entrambi evacuati dal proprio pianeta a causa dell’imminente distruzione. I due bambini hanno però vissuto un’infanzia diversa: mentre Megamind è cresciuto in una prigione, l’altro è stato allevato da una famiglia benestante. I due si ritrovano insieme a scuola ed è chiaro sin da subito che non potranno mai essere amici. Essendo Megamind di indole cattiva, da grande diventa un supercriminale, mentre il suo rivale Metro Man interpreta il supereroe della città.
Come ha anticipato Peacock, nella serie TV sequel Megamind non è più la minaccia più pericolosa della città ma sta imparando il mestiere del supereroe. Con la complicità dei suoi fidatissimi robot, Megamind diventerà il primo supereroe influencer. Ogni sua avventura verrà documentata e i robot riprenderanno anche le reazioni dei cittadini in diretta.
Megamind non è l’unico progetto d’animazione che Peacock riporta in vita. La piattaforma streaming ha puntato l’attenzione anche su Il piccolo Yeti e ne realizzerà una serie TV sequel che si intitolerà Abominable and the Invisible City. Di genere comedy, la serie TV riprende le avventure di Yi, Jin e Peng. Questi scoprono che esiste un intero mondo là fuori, più vicino di quanto pensino. E, quando si rendono conto che esistono tante creature magiche che hanno bisogno d’aiuto, partono per un lungo viaggio.
LEGGI ANCHE: Da “La fabbrica di cioccolato” a “The Good Doctor”: buon compleanno Freddie Highmore
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More