Gli annunci di Amadeus non sono ancora terminati. Dopo aver spoilerato, sera dopo sera, tutti gli ospiti che saliranno sul palco dell’Ariston nel corso delle cinque serate, il conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo sceglie ancora il Tg1 per annunciare qualche altra sorpresa. Amadeus, infatti, nella serata di ieri, 20 gennaio, ha finalmente reso note le cover e i duetti della serata di venerdì 4 febbraio. Sul palco di Sanremo si cercherà di creare un clima vintage, dagli anni ’60 ai ’90. E alcuni artisti saranno anche accompagnati da qualche ospite d’eccezione.
Amadeus inizia il suo annuncio partendo da Le Vibrazioni che hanno scelto di interpretare l’immortale Paul McCartney sulle note di Live and Let Die. Con loro sul palco ci saranno Sophie and the Giants e il maestro Peppe Vessicchio a dirigere l’orchestra. Ditonellapiaga e Donatella Rettore saranno invece sole sul palco dell’Ariston e si esibiranno con Nessuno mi può giudicare. Un brano che fa sicuramente al caso loro e rispecchi la loro personalità libera e a tratta anche provocatoria. Massimo Ranieri e Michele Bravi hanno invece scelto due grandi classici della musica italiana. Rispettivamente, Anna verrà di Pino Daniele interpretata in coppia con Nek e Io vorrei… non vorrei… ma se vuoi di Lucio Battisti. Si passa poi a Fabrizio Moro che ha scelto di portare un successo dei Pooh, Uomini soli. Elisa si divertirà invece sul palco con What a feeling, il celebre brano estratto da Flashdance, che ha deciso però di interpretare da sola. Al contrario, Giovanni Truppi si esibirà al fianco di Vinicio Capossela sulle note di Nella mia ora di libertà di Fabrizio De André.
Ci saranno anche alcuni medley, il primo quello di Rkomi sui più grandi successi di Vasco Rossi, accompagnato dai Calibro 35. Anche Ana Mena ha optato per fare un breve riassunto di tutte le sue hit al fianco di Rocco Hunt. Gianni Morandi si esibirà invece con Mousse T in un medley che ripercorrerà la sua carriera musicale. Continuano la lista delle cover, Tananai con A far l’amore comincia tu di Raffaella Carrà con Rosa Chemical e Noemi in You make me feel (like a natural woman) di Aretha Franklin. A portare sul palco l’autore del brano scelto sarà invece Achille Lauro con Sei bellissima in coppia con Loredana Bertè. Irama, invece, ha scelto La mia storia tra le dita con Gianluca Grignani.
All’appello non mancano anche Iva Zanicchi che si esibirà con Canzone di Don Backy e Detto Mariano, nella versione di Milva e Dargen D’Amico sulle note de La bambola di Patty Pravo. Emma farà un tuffo nel passato sempre al fianco di Francesca Michielin e darà sfogo alla sua sensualità in Baby one more time di Britney Spears. Amadeus continua la lista con Mahmood & Blanco in Il cielo in una stanza di Gino Paoli, Matteo Romano con Your Song, di Elton John, al fianco di Malika Ayane e Yuman in My Way, di Frank Sinatra, con Rita Marcotulli. Dalla scuola di Amici, Aka7even ha scelto di interpretare Cambiare di Alex Baroni con Arisa, mentre Sangiovanni ha optato per A muso duro, di Pierangelo Bertoli, con Fiorella Mannoia.
Concludono la lunga lista delle cover, Giusy Ferreri con Io vivrò senza te, di Lucio Battisti, insieme a Andy dei Bluvertigo, La Rappresentante di Lista con Be My Baby, di The Ronettes, sul palco con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra. E, infine, Highsnob e Hu sulle note di Mi sono innamorato di te, di Luigi Tenco, con il rapper Mr Rain. Sarà una serata ricca di inedite sorprese.
LEGGI ANCHE: Programmi Tv venerdì 21 gennaio 2022: ecco tutti i consigli di Velvet
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More