È approdata su Netflix lo scorso 17 settembre, divenendo fin da subito un caso mediatico. In poco tempo, infatti, Squid Game è divenuta la serie di maggior successo per il colosso dello streaming video. A distanza di oltre due mesi dalla sua distribuzione, arriva il momento tanto atteso da parte degli utenti nostrani: a partire da oggi 30 novembre, infatti, lo show è disponibile nell’edizione italiana. Ad annunciarlo sono stati i profili social di Netflix, che hanno condiviso una breve clip con tanto di didascalia in cui si afferma: “Non te la prendere Jin-Woo Hae: Squid Game è disponibile da oggi in italiano.” Per chi avesse già visto la serie e non ricordasse il personaggio, nessun problema: si tratta infatti del protagonista dello sketch pensato dalla piattaforma di streaming video.
A tre settimane dalla sua distribuzione su Netflix, Squid Game aveva già raggiunto i 111 milioni di utenti raggiunti. Una cifra ben al di sopra degli 82 milioni a cui si era fermata Bridgerton. Il numero è poi salito a 142 milioni, per un totale di 1,6 miliardi di ore visualizzate in totale. Ora, le cifre potrebbero salire ulteriormente, soprattutto in terra nostrana, dopo che è stato reso disponibile il doppiaggio italiano. Una scelta che potrebbe inoltre scalzare dalle prime posizioni Strappare lungo i bordi, la serie animata targata Zerocalcare e presentata in occasione della 16a edizione della Festa del Cinema di Roma.
La storia di Squid Game ormai è ben nota a molti. La serie sudcoreana, ancora stabile nella top ten di Netflix in diverse nazioni – tra cui quella italiana – segue le vicende di Seong Gi-hun e di altre centinaia di persone. Ciascuno di loro è dilaniato da debiti che non riuscirà mai a risanare e, per questo, accetta di partecipare a un misterioso gioco, costituito da sei prove. Chiunque perda, tuttavia, finisce con il pagare con la propria vita. Ciascuna morte comporta un aumento di 100 milioni di ₩ al montepremi per un totale, dunque, di 45 600 000 000 ₩ (circa 33 milioni di euro), essendo i concorrenti 456. Questi saranno sorvegliati costantemente da guardie mascherate, sotto la supervisione di un misterioso Front Man.
LEGGI ANCHE: Tom Holland non si ferma dopo “Spider-Man – No Way Home”: confermata nuova trilogia
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More