Chicche di Velvet

Squid Game farà guadagnare a Netflix 900 milioni di dollari

Squid Game è la serie del momento. Lo show targato Netflix, che ha superato il suo stesso record raggiungendo quota 132 milioni di visualizzazioni, è il più visto in assoluto per il colosso dello streaming video. Nata dalla mente di Hwang Dong-hyuk, l’avventura a nove episodi avrebbe richiesto un budget di 21 milioni di dollari. Una cifra “irrisoria” rispetto agli introiti che potrebbe assicurare alla piattaforma. Stando ad alcune stime, infatti, pare che Squid Game frutterà a Netflix la bellezza di 900 milioni di dollari.

Squid Game è la serie dei record: vicina al miliardo di dollari di incasso

Coreana di provenienza, Squid Game ha infranto sorprendentemente ogni record finora stabilito. La serie è riuscita ad imporsi a show del calibro di Stranger Things, La Casa di Carta e Bridgerton (che con i suoi oltre 82 milioni di visualizzazioni era la precedente detentrice del record). Ora, l’agenzia Bloomberg ha riportato che i documenti relativi al colosso dello streaming video abbiano stimato il costo dello show per 21.4 milioni di dollari. Un ottimo investimento, visto il fatto che la serie frutterà 900 milioni di introiti.

Il successo risulta ancora più inaspettato se considerata la lavorazione travagliata della serie. A svelarlo è stato lo stesso ideatore, Hwang Dong-hyuk, il quale ha ammesso che la stesura di Squid Game fosse ormai pronta dal 2008. Tuttavia, il progetto ha riscontrato diverse difficoltà, soprattutto nel riuscire a trovare un produttore che credesse nell’idea. Ci sono voluti ben 13 anni prima che qualcuno decidesse di dare una chance alla serie, riuscendo poi a trovare in Netflix la propria opportunità. E l’attesa, fortunatamente, ha ripagato l’autore coreano che ora si ritrova a capo dello show di maggior successo di sempre per il gigante dello streaming video. Stando alle stime di Bloomberg, infatti, l’89% delle persone che hanno iniziato la serie avrebbe visto almeno 75 minuti, mentre il 66% degli utenti presi in considerazione – ovvero 87 milioni di abbonati – avrebbe terminato la serie nei primi 23 giorni. Insomma, in totale le persone avrebbero speso 1,4 miliardi di ore a visionare lo show: numeri da capogiro.

LEGGI ANCHE: Vinessa Shaw vorrebbe tornare nel sequel di “Hocus Pocus”

Lorenzo Cosimi

  • Cinema e tv Romano, dopo la laurea triennale in Dams presso l’Università degli Studi Roma Tre, si è poi specializzato in Media, comunicazione digitale e giornalismo alla Sapienza. Ha conseguito il titolo con lode, grazie a una tesi in Teorie del cinema e dell’audiovisivo sulle diverse modalità rappresentative di serial killer realmente esistiti. Appassionato di cinema, con una predilezione per l’horror nelle sue molteplici sfaccettature, è alla ricerca costante di film e serie tv da aggiungere all’interminabile lista dei “must”. Si dedica alla produzione seriale televisiva con incursioni sui social.

Pubblicato da
Lorenzo Cosimi

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa