Giornata Internazionale senza sacchetti di plastica: urge contrastare i danni dell’inquinamento

Il 12 settembre si celebra nel mondo la Giornata Internazionale senza sacchetti di plastica; iniziativa volta a contrastare l’inquinamento. Le indagini svolte dai laboratori scientifici, infatti, forniscono dei dati allarmanti sul quantitativo di plastica che ogni anno finisce in mare in ogni parte del mondo. Come spiega anche l’associazione Marine Conservation Society, che ha istituito la giornata nel 2009, l’Unione Europea produce circa 100 miliardi di buste monouso; molti di questi sacchetti raggiungono spessissimo il mare.

Le buste sono, infatti, la principale fonte di inquinamento da plastica negli oceani; i rifiuti che si depositano nei fondali sono una minaccia importante alla flora e alla fauna acquatica. E alla luce di questa situazione (che potremmo definire, senza mezzi termini, drammatica), che nasce la Giornata Internazionale senza sacchetti di plastica, volta a sensibilizzare verso l’eliminazione totale delle buste monouso.

L’importanza di ridurre al minimo l’uso della plastica

L’associazione Marine Coservation Society rivela che l’utilizzo dei sacchetti di plastica genera 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica; di questi, meno del 30% sono raccolti per essere riciclati. L’importanza dell’istituzione di una Giornata Internazionale, che mira ad eliminare l’utilizzo dei sacchetti monouso, è rivolta anche alla salvaguardia degli oceani. Secondo i dati dell’Associazione MCS, sui fondali si trovano circa due milioni di pezzi di microplastiche per metro quadrato; particelle minuscole che vengono ingeriti dai pesci, procurando danni spesso irreversibili.

Diversi paesi, Italia compresa, hanno attivato divieti per cercare di ridurre al minimo il consumo di sacchetti di plastica; ma tuttavia, oltre alle leggi, esistono delle pratiche quotidiane che chiunque potrebbe mettere in atto. Usare per la spesa buste di tela o stoffa riutilizzabili, evitare di acquistare prodotti con imballaggi, riutilizzare sacchetti di plastica che già si posseggono; questi e altri potrebbero essere dei piccoli gesti utili al benessere del Pianeta. Diminuire l’inquinamento, infatti, non tutela solo i pesci e il mare, ma tutta la Terra, esseri umani compresi.

LEGGI ANCHE: CryptoKitties, i gattini digitali ‘antenati’ del tamagotchi sono venduti a 7 milioni di dollari

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 settimana Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 settimana Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 settimana Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 settimana Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 settimana Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 settimana Fa