Se non fosse stato per il magro pareggio sarebbe stata una serata trionfale. Ma i dati degli ascolti tv di ieri 5 settembre 2021 decretano un vincitore assoluto: la Nazionale di Calcio su Rai1. La prestazione è davvero impressionante: Svizzera-Italia, match valevole per le qualificazioni ai Mondali in Qatar 2022 ha visto 8.654.000 spettatori-tifosi, pari al 42% di gradimento, attendere con ansia il gol vittoria che non è arrivato (il match è finito 0-0 con rigore sbagliato da Jorginho). E’ andata anche televisivamente meglio del match di giovedì con circa 1 milione e 300 mila spettatori in più (7.366.000 spettatori pari al 36% di share).
Secondo posto con distacco non paragonabile per Canale 5 che con Grand Hotel ha raccolto davanti al video l’8.8% di share. Terza piazza per Rai2 con le due stagioni di NCIS: rispettivamente NCIS Los Angeles al 4.2% e NCIS New Orleans al 4.9%. La partita ha sconvolto anche il consueto andamento dell’Access Prime Time visto il pre match degli Azzurri di Mancini. Nella fascia si difende su Canale 5 Paperissima Sprint con 2.168.000 spettatori e uno share del 10.7%. Su Rete 4 Stasera Italia Weekend raccoglie 771.000 spettatori nella prima parte (4%) e a 892.000 (4.3%) nella seconda.
Ecco i numeri dell’Auditel (riportati sia in numero di telespettatori, che in percentuale di share) relativi agli ascolti tv del 5 settembre 2021 dei programmi in onda in prima serata sui canali sottoelencati:
LEGGI ANCHE: Ascolti tv 4 settembre 2021: vince “L’Ora legale”, la commedia di Ficarra e Picone su Canale 5
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More