Ascolti TV

Ascolti tv 30 agosto: vince di un punto percentuale “Una Storia Senza Nome” su Rai1

Un punto percentuale di di share divide i primi due programmi per gradimento di ieri lunedì 30 agosto 2021. La rilevazione degli ascolti decreta la vittoria di Rai1 con Una Storia Senza Nome al 12.8% su Canale 5 con il film in prima tv La Campionessa all’11.8%. Terza piazza per il ritorno di Presa Diretta su Rai 3: la prima puntata della trasmissione di inchiesta di Riccardo Iacona strappa un significativo 7.4% di audience. Guardando come sempre i programmi traino dell’Access Prime Time Rai1 Techetechetè raccoglie 3.872.000 spettatori con il 18.9%. Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 2.898.000 spettatori con uno share del 14.1%.

I primi dati Auditel sugli ascolti del calcio in TV

Sono stati poi diffusi sempre oggi i primi dati relativi al calcio in TV con la modalità di fruizione mista DAZN su piattaforma e TIMVISION per gli altri dispositivi non censiti dai meter tradizionali: la media Auditel vede 3,4 milioni dopo due giornate di Serie A, mentre lo scorso anno erano stati 6,7 milioni, praticamente la metà. I dati di pc e tablet saranno da aggiungere e verranno comunicati oggi da DAZN stessa.

Tutti i dati del prime time del 30 agosto 2021

Ecco i numeri dell’Auditel (riportanti sia in numero di telespettatori, che in percentuale di share) relativi agli ascolti tv del 30 agosto 2021 di tutti i programmi in onda in prima serata sui canali sottoelencati:

  • Rai 1 Il film Una storia senza nome ha vinto con 2.277.000 telespettatori, share del 12,8%.
  • Rai 2 Hawaii Five-0 ha registrato 1.127.000 telespettatori, share al 5,9%.
  • Terzo posto su Rai 3 per  Presa Diretta con 1.365.000 di telespettatori, per uno share del 7,4%.
  • Canale 5 Il film La campionessa ha appassionato  2.075.000 telespettatori, audience come detto al 11,8%.
  • Italia 1 con il classico Godzilla è stato visto da 1.027.000 telespettatori, share del 6%.
  • Rete 4 Controcorrente ha informato 969.000 telespettatori, share al 5,8%.
  • La7 Il film royals The Queen ha raccolto 621.000 telespettatori, gradimento al 3,4%.
  • Tv8 Il film Karate Kid III: La sfida finale è stato rivisto da 254.000 telespettatori, per l’1,5% di auditel.
  • Nove Il film Ciao Brother ha raccolto 320.000 telespettatori, share 1,8%.

 

LEGGI ANCHE: Ascolti tv 29 agosto 2021: vince la coppia Favino-Fiorello su Rai1 con la commedia “Chi M’Ha Visto”

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Pubblicato da
Ettore Mastai

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 settimana Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 settimana Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 settimana Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 settimana Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 settimana Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 settimana Fa