Ascolti TV

Ascolti tv 28 agosto 2021: vince Rai1 con “A Grande Richiesta – Il Meglio di”

Gli ascolti tv di ieri sera, sabato 28 agosto 2021, decretano ancora una volta la vittoria di Rai1. Con A Grande Richiesta – Il Meglio di, con protagonista Loredana Bertè (nella foto), ha raggiunto la vetta del prime time con il 13.7% di preferenze nello share. Segue Canale 5 con la commedia Compromessi Sposi interpretata da Diego Abatantuono e Vincenzo Salemme con il 10.3% di gradimento. Terza piazza per il film thriller di Rai2 Il Killer della Porta Accanto distaccato a 6.6 punti percentuali. Guardando poi i due programmi più visti in Access Prime Time si conferma il duo Rai1 vs Canale 5 con Techetechetè che come ogni sera stravince visto da 3.177.000 spettatori (share al 19.5%) mentre Paperissima Sprint si ferma ad 1.912.000 spettatori e un audience dell’11.7%.

Tutti i dati del prime time del 28 agosto 2021

Ecco i numeri dell’Auditel (riportanti sia in numero di telespettatori, che in percentuale di share) relativi agli ascolti tv del 28 agosto 2021 di tutti i programmi in onda in prima serata sui canali sottoelencati:

  • Rai 1 Lo show A grande richiesta – Il meglio di ha vinto con 1.921.000 telespettatori, e come detto share al 13,70%.
  • il terzo programma più visto è Rai 2 Il film Il killer della porta accanto con 1.064.000 telespettatori; gradimento al 6,60%.
  • Rai 3 Il film The Front Runner – Il vizio del potere ha raccolto 447.000 telespettatori, share del 2,90%.
  • Canale 5 Il film Compromessi sposi ha fatto sorridere 1.605.000 telespettatori, audience pari al 10,30%.
  • Italia 1 Il film Ritorno al futuro II è stato rivisto da 873.000 telespettatori, pari ad uno share del 5,77%.
  • Rete 4 Una Vita i fan della soap opera sono stati 773.000, per 5,20 punti percentuali di Auditel.
  • La7 In onda in prima serata ha registrato 559.000, pari al 3,37% per la parte informativa. Poi la serie Downton Abbey è scesa a 227.000 telespettatori, share del 2,01%.
  • Tv8 Il disaster movie Terremoto 10.0 è stato scelto da 348.000 telespettatori, share al 2,2%.
  • Nove Harry e Meghan – Il lato oscuro della corona ha incuriosito 232.000 telespettatori, share 1,5%.

LEGGI ANCHE: Ascolti tv 27 agosto 2021: vince Rai1 con “Fratelli Unici” sulla coppia hollywoodiana McConaughey-Hathaway

Ettore Mastai

Redazione interna - Esteri, Economia, Arte, Sport Giornalista professionista specializzato in politica estera ed economia. Si è laureato con lode nel 2007 con una tesi sulla rivoluzione Khomeinista. Negli anni dell'università ha coltivato la sua passione per la scrittura sportiva e per i temi del gambling. Per l'agenzia di stampa nazionale AGV News-Il Velino ha curato la sezione di Giochi e Scommesse e di Ippica e dintorni. Spesso si è occupato anche di politica nazionale in relazione ai suoi campi di azione giornalistica.

Pubblicato da
Ettore Mastai

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa