Cibo e social network: un’accoppiata vincente se si pensa alle migliaia di foto che ritraggono succulente pietanze; ma che fine fanno i manicaretti dopo che lo scatto è stato postato, per esempio, su Instagram, Facebook o Twitter? A rivelarlo uno studio. Un sondaggio condotto da OnePoll per California Figs, ha spiegato in che modo si comportano la maggior parte degli utenti, quando decidono di immortalare un piatto ricco di cibo.
Sono state 2000 le persone intervistate con lo scopo di individuare il percorso delle pietanze ‘dal piatto ai social’; dei volontari intervistati ben il 40% ha ammesso di aver caricato foto di di cibo o bevande che poi non sono mai state consumate (almeno da loro stessi). Il 19% ha rivelato di non aver mai avuto intenzione di consumare il piatto immortalato; il 27% degli utenti sentiti avrebbe persino rivelato di aver cambiato la propria dieta per poter scattare foto al cibo. Una serie di altre scoperte ha reso poi lo studio, condotto da OnePoll, estremamente interessante.
Le scoperte fatte con il sondaggio hanno rivelato diversi aspetti della relazione cibo-social network; i ricercatori hanno individuato nel 57% degli intervistati la tendenza a spostare o riorganizzare un piatto in modo da ottenere lo ‘scatto perfetto’. Sembra, inoltre, che il 59% degli intervistati non abbia permesso ad amici e parenti di consumare la pietanza prima dello scatto della foto di rito. Come si legge su StudyFinds, Karla Stockli, CEO del California Fig Advisory Board ha dichiarato: “Non è una sorpresa che i social media continuino a influenzare le abitudini delle persone in modi inaspettati e unici, comprese le tendenze alimentari. Ciò che abbiamo trovato illuminante è stata l’importanza dei cibi fotogenici e come questo abbia influenzato l’aumento di popolarità di cibi come i fichi”. A tal proposito, infatti, la ricerca avrebbe dimostrato che più della metà degli utenti si lascia influenzare da ciò che ha visto sui social; per esempio il 53% ha trovato l’ispirazione per provare una ricetta dopo averla vista sul suo feed social. Del resto il 54% degli intervistati ha rivelato di usare i social come principale fonte per ricette o acquistare un frutto mai comprato.
LEGGI ANCHE: La Casa di Carta, perché indossano tutti la maschera di Dalì? Svelato il motivo [VIDEO]
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More