Il caldo estivo potrebbe diventare un problema quando le temperature raggiungono livelli difficili da sopportare; l’aria condizionata risulta, in tal senso, il miglior alleato. Ma quando arriva la bolletta della luce il conto potrebbe essere tutt’altro che ‘amichevole’; ecco allora come risparmiare, consumare meno energia e soprattutto non soffrire la calura eccessiva. Esistono, infatti, dei rimedi più economici e soprattutto più ecologici per mantenere le case fresche e non soffrire le temperature ‘proibitive’.
Una prima importante accortezza è quella di tenere le tapparelle abbassate o le persiane chiuse nelle ore più calde; in questo modo l’ombra riparerà la casa dai raggi solari. Durante i picchi, anche se potrebbe sembrare un controsenso, utile chiudere anche le finestre; l’aria umida rimarrà così fuori. Anche le tende sono un ottimo rimedio per tenere l’ambiente fresco e ripararsi dal calore estivo; esse creano, infatti, ombra nelle finestre. Se oltre alle tende esterne si opta anche per le tende interne, meglio utilizzare colori tenui o il bianco che aiutano a riflettere i raggi solari. Per chi possiede uno spazio esterno, invece, un’ottima soluzione potrebbe essere riempire quel luogo di piante e rampicanti che assorbono molto calore. Un ulteriore consiglio pratico, per combattere il caldo, consiste nel cercare di evitare di creare umidità dentro casa; quindi, meglio dedicare al bucato e alle docce le ore più fredde.
Per mantenere un ambiente fresco tutto il giorno è bene evitare un uso prolungato di fonti di calore come: phon, forno, luci o asciugatrici. Utile poi, spegnere tutti gli elettrodomestici inutilizzati; questi, infatti, oltre a consumare inutilmente energia riscaldano l’ambiente. Un ulteriore segreto riguarda la cucina; consumando, infatti, cibi freschi si evita di utilizzare il piano cottura e soprattutto si prediligono cibi ricchi di acqua, indispensabile sempre e specialmente quando fa molto caldo. Per chi possiede un solaio, una soffitta o un sottotetto, un rimedio efficace è isolare le superfici più esposte ai raggi solari. Ed infine, se proprio i segreti forniti non dovessero risultare sufficienti, meglio combattere il caldo con un ventilatore; utilizzando, per una durata similare, un condizionatore o un ventilatore si noterà che il consumo varia di circa 15 volte.
LEGGI ANCHE: Ajla Tomljanovic, la fidanzata di Matteo Berrettini una tennista con l’amore per i cani [FOTO]
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More