Chicche di Velvet

Lo stile di Raffaella Carrà tanto iconico da meritare una mostra

Raffaella Carrà è stata una donna di innegabile eleganza. Il suo stile, così ben marcato, le ha permesso di essere conosciuta ed identificata in tutto il mondo. Ed è alla sua fama che è stata dedicata persino una mostra, una raccolta dei costumi di scena che ha indossato in decenni di carriera. Raffaella Carrà ha saputo fare televisione come nessun altro prima di lei, ha affrontato a testa alta i tabù del piccolo schermo sottolineando sempre e solo eleganza e femminilità.

La stessa donna che ha ignorato le censure della televisione con l’ombelico scoperto ed un caschetto dorato è stata la protagonista di una preziosa mostra, intitolata Iconoclasti, Lo stile di Raffaella Carrà nell’opera di costumisti e stilisti. Organizzata a Roma durante l’estate del 2018 con l’aiuto di Fabiana Giamotti e Annalisa Gnesini, la mostra ha riunito sotto lo stesso tetto 40 degli oltre 400 costumi di scena che la Carrà ha portato in televisione.

La mostra di costumi di scena dedicata a Raffaella Carrà

Un mondo fatto di colori, pietre luminose, balletti, canzoni, sorrisi. Raffaella Carrà è stata l’arcobaleno in una televisione che guardava alla donna come una sagoma in bianco e nero ed è al suo brio inestimabile che vuole rendere giustizia questa mostra. Per costumi di scena s’intendono non soltanto gli abiti, ma anche accessori, oggetti, bozzetti e disegni preparatori così come video e foto di quei costumi realizzati da abili mani e selezionati da Enrico Rufini, Corrado Colabucci, Luca Sabatelli, Gabriele Mayer e Gabriella Pera per citarne alcuni.

Raffaella CarràRaffaella Carrà
Crediti: Pietro Valicenti/YouTube/Iconoclasti

La mostra organizzata nel 2018 a Roma è stata la prima che il mondo della moda ha messo in piedi per Raffaella Carrà e i suoi costumi. Tra gli abiti mostrati al pubblico figurano quelli firmati da Renato Balestra, Greta Boldini, Luigi Borbone, Mario Dice, Antonio Grimaldi e Marco Rambaldi. Nell’arco della sua carriera, Raffaella è stata così rivoluzionaria che neanche il mondo della moda ha potuto ignorarla. Questa mostra, svoltasi tra le mura di Cinecittà, ha sottolineato quello che il mondo già sapeva: Raffaella sarà sempre un’icona di stile.

LEGGI ANCHE: Quando Grace Kelly conobbe il principe di Monaco al Festival di Cannes

Cristina Migliaccio

Moda, Lifestyle & Glamour Nata ad Ischia, ha studiato a Salerno dove ora vive Editoria e pubblicistica. Ha vissuto quattro anni a Roma diventando giornalista pubblicista. Appassionata di libri e di tutte le dinamiche dell'intrattenimento televisivo, soprattutto riguardo le serie TV. Si occupa di Moda, analizzando nel dettaglio i red carpet e le tendenze. Sul blog www.velvetgossip.it di VelvetMAG è curatrice di curiosità ignote ai più.

Pubblicato da
Cristina Migliaccio

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 mesi Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 mesi Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 mesi Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 mesi Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 mesi Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 mesi Fa