Sono conosciute come furlane o anche friulane. Come le si voglia chiamare, queste scarpe rappresentano un pezzo di storia e hanno affascinato anche celebrità del calibro di Kate Moss. Queste calzature, prive di tacco, sono realizzate in genere in velluto e sono perfette per chi non vuole rinunciare alla comodità e neanche alla bellezza.
La storia delle furlane ci porta nelle campagne ottocentesche del Friuli, dove questa tipologia di calzatura era piuttosto diffusa. Le donne creavano queste scarpe con materiali di scarto, riciclando persino i copertoni delle biciclette per realizzare suole resistenti. Erano la scarpa della domenica, da utilizzare al posto degli zoccoli da lavoro, quelle da occasioni importanti (come il matrimonio). Nacquero come scarpe povere, ma molto presto arrivarono a Venezia dove incantarono anche i nobili.
Anche i gondolieri utilizzavano le furlane: essendo più delicate, non rovinavano il legno della gondola. C’è chi le conosce come babbucce, chi invece come le pantofole dei ricchi. In ogni caso, le furlane sono tornate di moda. Si racconta che anche i nobili veneziani avessero un debole per queste scarpe, soprattutto per sgattaiolare di notte in totale silenzio per raggiungere le proprie amanti. Non avendo tacco, le scarpe erano molto silenziose e permettevano una fuga senza incidenti.
Comode per molti, discutibili per altri, le furlane hanno spesso diviso il fashion system, ma hanno incantato persino Kate Moss. La top model ha indossato le sue Friulane Slippers di velluto rosso, realizzate appositamente per lei. E che dire invece di George Clooney, che le indossò durante la luna di miele, dopo le nozze con Amal Alamuddin? Queste calzature dalla storia così preziosa, tramandata nel corso dei secoli, ad oggi continuano ad essere sul mercato, continuano ad essere lavorate a mano e a riciclare materiali. Tra le aziende che hanno puntato tutto su questa particolare calzatura figura ViBi Venezia, un’attività di Viola e Vera Arrivabene.
LEGGI ANCHE: Quando la battaglia di Versailles portò la moda americana in Europa
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More