Ritardare la sveglia ogni mattina produce effetti negativi: il parere degli esperti

Alla maggior parte delle persone sarà capitato, almeno una volta, di ritardare la sveglia la mattina, dopo averla sentita suonare; pare, secondo anche quanto riferiscono i pareri di esperti, che si tratti di un’abitudine sbagliata in grado di procurare effetti dannosi, soprattutto se ripetuta con una certa costanza. Quei cinque o dieci minuti di sonno “guadagnati”, stoppando la sveglia e voltandosi dall’altra parte, potrebbero essere, in realtà, la causa di una giornata all’insegna della stanchezza.

dopo aver ritardato la sveglia si accusa, spesso, una sensazione di stanchezza e stordimento; ebbene, diversi pareri scientifici affermano che si tratti di una sensazione reale, derivata proprio da questa cattiva abitudine. Infatti, pigiare sul tasto “snooze” del proprio dispositivo di allarme mattutino è tutt’altro che salutare; complica il naturale ciclo del sonno e produce stanchezza e spossatezza, maggiori rispetto a quando ci si sveglia la prima volta.

Perché ritardare la sveglia procura stanchezza

Il cervello, durante la notte, attraversa delle fasi al fine di recuperare le energie: prima il sonno leggero, nel quale il corpo rallenta le sue funzioni e abbassa la temperatura; si passa poi al sonno profondo, ovvero quando si ottiene il ristoro massimo; successivamente vi è il sonno REM, in cui si ha un’intensa attività celebrare (caratterizzata anche dai sogni) che permette di essere acuti e concentrati il giorno seguente. Questo ciclo si ripete più volte durante il riposo. Quando ci si sveglia la prima volta, in genere, ci si trova alla fine della fase REM; ma, se dopo il suono della sveglia, ci si riaddormenta si entra in nuovo ciclo. Sarà inevitabile, dunque, risvegliarsi a metà del ciclo e questo procurerà stordimento e stanchezza. A tal proposito la dottoressa Reena Mehra, direttrice della ricerca sui disturbi del sonno presso la Cleveland Clinic, ha dichiarato: “Gran parte dell’ultima parte del nostro ciclo del sonno comprende il sonno REM, o sonno onirico, che è uno stato di sonno ristoratore. E quindi, se premi il pulsante snooze, stai interrompendo il sonno REM o il sonno dei sogni”.

LEGGI ANCHE: Il primogenito è il più intelligente tra i fratelli: la scienza spiega perché

Francesca Perrone

  • Cultura, Ambiente & PetsMessinese trasferita a Roma per gli studi prima in Scienze della Comunicazione Sociale presso l'Università Pontificia Salesiana, con una tesi su "Coco Chanel e la rivoluzione negli abiti femminili", poi per la specializzazione in Media, Comunicazione Digitale e Giornalismo alla Sapienza. Collabora con l'Agenzia ErregiMedia, curando rassegne stampa nel settore dei rally e dell'automobilismo. La sue passioni più grandi sono la scrittura, la moda e la cultura. Responsabile dei blog di VelvetMAG: VelvetPets (www.velvetpets.it) sulle curiosità del mondo animale e di BIOPIANETA (www.biopianeta.it) sui temi della tutela dell'ambiente e della sostenibilità.

Pubblicato da
Francesca Perrone

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

4 settimane Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

4 settimane Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

4 settimane Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

4 settimane Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

4 settimane Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

4 settimane Fa