Da pochi giorni è disponibile alla visione sulla piattaforma streaming Disney+ Luca, il nuovo lungometraggio targato Pixar Animation Studios. Grandi e piccini amano da più di un ventennio le creazioni di questa innovativa multinazionale di produzione cinematografica. L’esordio risale al 1995, quando il pubblico mondiale imparò ad idolatrare i personaggi di “Toy Story“. Nonostante si tratti di un vero e proprio progetto internazionale, per quanto riguarda “Luca” l’Italia è assolutamente protagonista.
In un solo lungometraggio infatti è possibile assistere a due esordi. Anzitutto quello dell’ambientazione italiana, ossia quella di Portorosso, un borgo fittizio situato nella splendida cornice delle Cinque Terre liguri. In secondo luogo quello del regista Enrico Casarosa: mai nessun cittadino italiano aveva diretto un film targato Pixar. Proprio per questo motivo si è scelto di contestualizzare al meglio la realtà in cui si svolgono le vicende: nella colonna sonora sono presenti moltissime hit che hanno fatto la storia della musica nostrana.
Le vicende che coinvolgono il protagonista Luca Paguro ed il suo amico Alberto Scorfano sono infatti costantemente accompagnate sotto l’aspetto sonoro da alcune delle canzoni italiane più belle di sempre. Gianni Morandi, uscito recentemente con L’allegria scritta da Jovanotti, è coinvolto con due brani: Andavo a cento all’ora e Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte.
Impossibile non scomodare in tale occasione anche l’incredibile ed inimitabile voce di Mina. Nello specifico, le tracce scelte da Enrico Casarosa sono Tintarella di luna e Città vuota, ossia due dei brani di maggior successo internazionale della Tigre di Cremona. A completare l’omaggio alla discografia nostrana anche Il gatto e la volpe di Edoardo Bennato, Viva la pappa al pomodoro di Rita Pavone ed Un bacio a mezzanotte del Quartetto Cetra. Insomma, “Luca” è una vera e propria celebrazione dell’Italia in tutte le sue sfaccettature musicali.
LEGGI ANCHE: Madame fa chiarezza sulla polemica social: “Ecco come agisce un mio vero fan”
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More